Autore |
Messaggio |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:39 am Oggetto: |
|
|
Un bianco e nero poco convincente quello presentato dall'istantanea: salta subito all'attenzione l'entropia visiva dell'intera scena complici i neri molto chiusi che tendono a massificare le forme e le evidenti sovraesposizioni sulle facciate retrostanti e sulle vie di fuga fra i palazzi. La scena è piuttosto banale: l'artista di strada che fa l'uomo invisibile è ormai anacronistico e l'averlo ripreso mentre un uomo gli paga la performance non aggiunge niente di nuovo. L'unica a salvarsi è la figura dell'uomo che guarda la scena ma rappresenta piuttosto la figura dell'astante, di colui che introduce un ipotetico centro d'attenzione dell'istantanea. I motorini parcheggiati dietro le figure sopradette rendono la scena ancor più difficile da leggere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'attenta lettura surgeon. In effetti convince poco anche a me per tanti motivi, non ultimi quelli da te rilevati. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 12:44 am Oggetto: |
|
|
...una foto "turistica" più che altro.
Non si deve, "superficialmente", scattare senza fermarsi a pensare, a capire cosa sia veramente importante, e come comporre.
Noto una certa distanza dal soggetto, anche. Quasi come se non si volesse entrare dentro la scena.
Non bisogna dimenticare che la street essenzialmente mutua quelli che erano è sono gli stilemi e i contenuti del buon vecchio reportage per farli suoi reinterpretandoli in una visione "nuova".
Vedo invece che in molti se ne distaccano arbitrariamente, e inciampano in una quasi orgasmica voglia irrefrenabile di scattare, quasi fossero diventati la macchina di google street-view.
Ecco, questa foto ne è un esempio. Scattare tanto per...
 _________________ Marco Cantile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:02 am Oggetto: |
|
|
marcocantile ha scritto: | ...una foto "turistica" più che altro.
Non si deve, "superficialmente", scattare senza fermarsi a pensare, a capire cosa sia veramente importante, e come comporre.
Noto una certa distanza dal soggetto, anche. Quasi come se non si volesse entrare dentro la scena.
Non bisogna dimenticare che la street essenzialmente mutua quelli che erano è sono gli stilemi e i contenuti del buon vecchio reportage per farli suoi reinterpretandoli in una visione "nuova".
Vedo invece che in molti se ne distaccano arbitrariamente, e inciampano in una quasi orgasmica voglia irrefrenabile di scattare, quasi fossero diventati la macchina di google street-view.
Ecco, questa foto ne è un esempio. Scattare tanto per...
 |
 _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 7:57 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | foto a colori decolorata, l'occhio del B/N è altro.
surgeon usa il termine entropia in modo a mio avviso improprio nel senso che la spiegazione dell'entropia più convincente l'ho vista in "Entropia e arte" di Arnheim e mi pare cosa più strutturata di così.
Mi pare.
c. |
Ti ringrazio del tuo commento, anche se non posso essere completamente d'accordo. Questa non è certamente una gran foto e sono il primo ad ammetterlo.
Fatto è che io effettuo il viraggio in bianco & nero solo degli scatti che in sede di scatto vedo in bianco e nero: scattando in digitale e in raw non posso fare altrimenti. Poi se ne può discutere sul fatto che essendo uno scatto penalizzato da tanti troppi elementi di disturbo sbagliavo a vederla in bn. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | mi pare che il voler vedere in B/N è una cosa essenziale, ben diverso dalla tendenza media che è di desaturare a posteriori scatti mosci a colori, per vedere se ne viene fuori qualcosa. |
Non è mai stato il mio modo di procedere. Neanche agli inizi. Di questo ho avuto ampiamente modo di parlarne anche nelle mie communities e nel blog, per cui d'accordo con te su questa osservazione.
claudiom ha scritto: | Con una profondità di campo minima questo scatto diventava altro, col fuoco sugli occhiali, e togliendo contrasto.
c. |
Te l'ho detto è uno scatto sbagliato, ma del resto io non vengo qui a fare vetrina. Credo sia giusto proporre anche scatti che non ci convincono per crescere.
Grazie per le tue osservazioni in merito allo scatto, mi torneranno utili. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|