Cartoline da Venezia |
|
|
Cartoline da Venezia |
di Historicus |
Gio 06 Mgg, 2010 6:17 pm |
Viste: 271 |
|
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 6:52 pm Oggetto: Cartoline da Venezia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
La "fregatura" con Venezia, è che uno fa una serie di belle foto, e nessuno gliele considera, perché "tutto è già stato fatto"... Resta però che le foto sono belle, e la bellezza non stanca anche quando la si rivede in una versione diversa. Mi piacciono tutte, in alcune c'è qualcosa che penso migliorabile, per esempio riguardo a quella di apertura ho l'impressione che renderebbe di più riducendo un po' la luminosità, e nella 17 non sono poi così sicuro che sia stato bene conservare le linee cadenti a V. Mi piace immensamente l'atmosfera suggestiva della 13, e parecchio anche quella della 15 e della 16 (ho un debole per i notturni). Nel complesso un "album di cartoline" assai godibile, almeno per chi come me, da non Veneziano, vede una meraviglia in ogni angolo di Venezia.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco, sempre molto gentile.
Effettivamente hai ragione, non sembra che abbiano riscosso molto successo (nemmeno come visualizzazioni).
Non vedevo l'ora di fare delle foto notturne a Venezia. Avrei sempre voluto farne, ma di volta in volta o non avevo i mezzi adatti, o non avevo tempo. Questa volta mi sono rifatto abbondantemente e ne sono felice.
A presto! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabattista utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 96 Località: ferrara
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao Guido!!!!!!!!!
guardando le tue "cartoline" trovo molta varietà e diversità!
Tra quelle diurne, e sono davvero diverse tra loro, mi piacciono la 8 e anche di più la 5 : evitando le manifestazioni più spettacolari, a Venezia si può godere anche della tranquillità che viene mostrata; delle foto di riflessi mi piace la 2 e su tutte preferisco la 9. Altre foto hanno una inquadratura ben curata come la 1 e soprattutto la 7 che è per me la più bella del gruppo "alla luce del sole".
in alcune c'è la presenza delle persone , ma in queste foto la protagonista è Venezia e la loro presenza non influisce molto ad eccezione sempre della 7 che racchiude in modo armonioso sia le persone sia la città.
Poi ci sono i notturni che mi piacciono molto e li preferisco alle alle altre foto : tutti hanno un' esposizione che trovo molto corretta, viene mostrato in pieno il fascino di Venezia
La 13, la 15 e la 16 meriterebbero di essere stampate formato non solo da cartolina!!!!!!!! ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, e ben trovata anche qui!
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato. Ho visto le tue foto su Flickr e credo di avere molto da imparare da te.
La 8 e la 5 sono effettivamente tra le foto più studiate di questa serie.
La 9 è una di quelle classiche immagini che ho scattato apparentemente senza grande attenzione e che poi sono stato a lungo incerto se includere o no nel reportage; il fatto che poi risultino più apprezzate di altre mi sorprende, ma mi succede quasi sempre.
Le notturne temo siano abbastanza rumorose in alcuni casi. La 13 poi ha un flare abbastanza brutto di cui non mi ero reso conto. Però senz'altro farò una prova di stampa.
Uno dei miei obiettivi è quello di riuscire a fotografare cose e persone assieme in maniera armonica, come dici che mi è accaduto nella 7. Spero di riuscirci molto più spesso. Evidentemente, devo imparare a usare bene il grandangolo, che è l'ultimo degli obiettivi che ho acquistato.
Grazie ancora del passaggio; questo forum per me è stato e continua a essere fondamentale; Flickr da questo punto di vista è decisamente meno articolato e meno utile per imparare.
A presto!
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | La "fregatura" con Venezia, è che uno fa una serie di belle foto, e nessuno gliele considera, perché "tutto è già stato fatto"... Resta però che le foto sono belle, e la bellezza non stanca anche quando la si rivede in una versione diversa. Mi piacciono tutte, in alcune c'è qualcosa che penso migliorabile, per esempio riguardo a quella di apertura ho l'impressione che renderebbe di più riducendo un po' la luminosità, e nella 17 non sono poi così sicuro che sia stato bene conservare le linee cadenti a V. Mi piace immensamente l'atmosfera suggestiva della 13, e parecchio anche quella della 15 e della 16 (ho un debole per i notturni). Nel complesso un "album di cartoline" assai godibile, almeno per chi come me, da non Veneziano, vede una meraviglia in ogni angolo di Venezia.
Ciao |
bellissimo reportage  _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 5:58 am Oggetto: |
|
|
Eccolo un'altro che ha fatto il finesettimana a venezia, e crede d'aver fatto un lavoro della madonna!
E' uno scherzo, è ovvio! Hai presentato alcune cartoline e alcuni ricordi (che poi in fondo le cartoline sono ricordi...), come è giusto fare in determinate circostanze. Mi viene da dire tre cose, prima di tutto: complimenti per il coraggio, secondo, molto furbo per la scelta del titolo, e terzo, chiunque guardi questo gruppo di foto, non può dire che sono sbagliate. In pratica sto dicendo che apprezzo quello che hai fatto per più di un motivo e mi piace pure!
Cosa preferisco: le foto fatte con il sole basso e alcuni notturni.
Cosa non mi piace: le foto (oimé) fatte a sole alto (orario infame: lo dovrebbero proibire per decreto!).
E ADESSO IL DOLCE E L'AMARO:
La migliore: la 16: il gioco di riflesso nell'acqua nera e ferma è fenomenale.
La peggiore: la 3: di tutte la più anonima, meno significativa, meno evocativa, meno cartolina e con la peggiore luce di tutte.
Per il resto, sono foto molto ben fatte, alcune molto rigorose, alcune evocative, altre già viste... ma d'altro canto, sfiderei chiunque a evitare il già visto a Venezia! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|