photo4u.it


Il Mio Inverno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 7:56 pm    Oggetto: Il Mio Inverno Rispondi con citazione

Nonostante le prime nevicate siano arrivate solo ad inizio Dicembre, l'ultimo inverno scozzese é stato uno tra i piu freddi degli ultimi decenni. Cosí le meravilgiose lande di Scozia hanno acquisito un tono ancora piú particolare ed affascinante. L'inverno é una stagione in grado di tramutare il paesaggio rendendolo inusuale, e per certi versi unico grazie al: suo manto bianco, la morsa del ghiaccio e le fredde mattinate dove ogni cosa si ricopre di brina. Paradossalmente nonostante le ore di luce siano poche (alba e tramonto virano rispettivamente verso Sud Est e Sud Ovest) la sua qualitá permette di scattare anche in orari quanto meno atipici per un fotografo (eh giá anche mezzogiorno...).
Con questo reportage non ho alcuna pretesa, se non quella di provare a mostrare quanto le meravigliose lande di Scozia possano divenire ancora piú particolari ed affascinanti in determinate condizioni. Ritengo arduo trasferire sensazioni quali: silenzio, freddo e solitudine, praticamente mie compagne di viaggio nella maggior parte di questi spettacoli naturali. Buona visione.



1-Prisoners.jpg
 Descrizione:
Autunno Prigioniero/Loch Tulla
 Dimensione:  191.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

1-Prisoners.jpg



2-Winter-Beginning.jpg
 Descrizione:
L'inizio del Grande Gelo/Buachaille
 Dimensione:  195.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

2-Winter-Beginning.jpg



3-My-Right-Way-To-Observe.jpg
 Descrizione:
Una Visione Diversa/Rannoch Moor
 Dimensione:  184.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

3-My-Right-Way-To-Observe.jpg



4-Fresh-Wilderness.jpg
 Descrizione:
Il Freddo Selvagio/Skye
 Dimensione:  193.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

4-Fresh-Wilderness.jpg



5-Sweet-Hills.jpg
 Descrizione:
Le Ultime Luci/Glen Etive
 Dimensione:  188.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

5-Sweet-Hills.jpg



6-Magma.jpg
 Descrizione:
I Paradossi Dell'Inverno: l'incandescenza/Glen Coe
 Dimensione:  187.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

6-Magma.jpg



7-The-Challenge.jpg
 Descrizione:
La Sfida/Western Ross
 Dimensione:  185.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

7-The-Challenge.jpg



8-Costellation.jpg
 Descrizione:
Costellazione Del Manto Bianco/Isle of Eigg
 Dimensione:  195.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

8-Costellation.jpg



9.jpg
 Descrizione:
Alba Di Ghiaccio e Luce/Western Ross
 Dimensione:  192.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

9.jpg



10-Christmas.jpg
 Descrizione:
Il Natale/Renfrewshire
 Dimensione:  187.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

10-Christmas.jpg




Ultima modifica effettuata da GFortunato il Mar 27 Apr, 2010 8:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Winter's Essence


11-The-Coldest-Day.jpg
 Descrizione:
-22. Il Mondo Che Emerge Nel Giorno Piú Freddo/Rannoch Moor
 Dimensione:  158.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1214 volta(e)

11-The-Coldest-Day.jpg



_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fortunato.

Una serie breve, ma molto intensa. Io amo molto la pulizia e i colori delle tue foto che trasposte nell'ambiente nel quale vivi diventano davvero grandiose. La 3 non mi dice molto, ma ovviamente solo insieme alle altre che trovo superlative. Se me lo consenti ti faccio un paio di domande:

1) come mai dici che si riesce a scattare anche in orario proibitivi per i paesaggisti? Questioni di latitudine?

2) riguardo alla prima foto: è una serie di scatti composti insieme? Se è così come mai la scia non è venuta unita? Te lo chiedo perché avevo intenzione di provare qualche 'startrail' anch'io Smile

Ciao

EDIT: Non avevo visto le seconde - alcune fanno bene da intermezzo anche se 'normali', altre molto molto buone Smile

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire..., una serie anche eterogenea con paesaggi e particolari accomunati da ghiaccio e neve..., sinceramente prediligo i paesaggi come la 2, 5 e 7..., con una formula compositiva praticamente identica ma con variazioni cromatiche di grande bellezza espresse con la solita pregevole tecnica..., una buona nota anche alla 1 e 6 e a quella d'apertura per le varie particolarità.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto delle ottime foto...
classica la tua ricerca della pulizia e del colore nei paesaggi...ma qui alterni anche scatti che solitamente non appartengono al tuo stile e li proponi con lo stesso rigore che accompagna altre tue foto...
il freddo si vede ( ed un pochino lo si sente....) ma da come ce lo servi pare un freddo insolito, che aiuta nella composizione delle immagini ed anzi diventa il leitmotiv del reportage....
una bella sequenza che oltretutto ci propone un modo diverso di vedere questo paese....
direi molto ben riuscito

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, una serie di scatti mozzafiato Ok!
_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e di grandi visioni si tratta (che avevo già avuto modo di ammirare sul tuo sito), sia quando riprendi la vastità dei paesaggi delle highlands sia quando ti soffermi sui particolari o sui dettagli che, con gusto, estrapoli dall'insieme. Luci, colori, composizioni, punti di ripresa, momenti delllo scatto, tutto contribuisce a far percepire all'osservatore la magia e la peculiatità di quei luoghi nella stagione fredda quando tutto si cristallizza e sembra che si fermi.
Eccellenti prove di sensibilità, di capacità a trasmettere emozioni e di abilità tecniche.
Ciao
Fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Alex, Paolo, Sisto, Davi e Fiorenzo (la prossima volta ti tocca fotografare la Scozia innevata... Wink )

@Alex: in inverno il sole non é praticamente mai alto. La luce rimane buona per diverse ore durante la giornata. A tutto ció aggiungici posizione geografica e latitudine. Infatti i popoli del Nord hanno ancora meno ore di luce durante l'inverno, mentre le giornate estive sono decisamente piú lunghe.
Per quanto riguarda la prima foto si tratta di uno scatto singolo (come sempre), eseguito senza filtri. Tutto ció é stato possibile grazie alla presenza della luna. Se fai caso al dettaglio sulla neve, potrai notare anche le ombre proiettate grazie alla "Moonlight". Ad ogni modo fai attenzione all'inquinamento luminoso. Per fare scatti simili in Italia meglio recarsi in alta montagna o comunque in un luogo isolato.

Solo una considerazione personale. Ritengo piú pregevoli (o comunque migliori) i "dettagli" rispetto ai "paesaggi" in questo reportage, per luce e ricerca, anche se la compressione da web ha decisamente abbassato la qualitá delle immagini.

Grazie,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
in inverno il sole non é praticamente mai alto. La luce rimane buona per diverse ore durante la giornata. A tutto ció aggiungici posizione geografica e latitudine. Infatti i popoli del Nord hanno ancora meno ore di luce durante l'inverno, mentre le giornate estive sono decisamente piú lunghe.


Sì in effetti era quello che avevo più o meno intuito Smile

GFortunato ha scritto:
Per quanto riguarda la prima foto si tratta di uno scatto singolo (come sempre), eseguito senza filtri. Tutto ció é stato possibile grazie alla presenza della luna. Se fai caso al dettaglio sulla neve, potrai notare anche le ombre proiettate grazie alla "Moonlight".


E per quanto tempo hai lasciato aperto l'otturatore?

GFortunato ha scritto:
Ad ogni modo fai attenzione all'inquinamento luminoso. Per fare scatti simili in Italia meglio recarsi in alta montagna o comunque in un luogo isolato.


Sì questa era una cosa che avevo effettivamente valutato proprio in quell'ottica.

GFortunato ha scritto:
Solo una considerazione personale. Ritengo piú pregevoli (o comunque migliori) i "dettagli" rispetto ai "paesaggi" in questo reportage, per luce e ricerca, anche se la compressione da web ha decisamente abbassato la qualitá delle immagini.


In senso di reportage sono sicuramente d'accordo, anzi credo che l'unione di tue tipi di visione convivano molto bene.

Grazie al solito per la disponibilità Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16226
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di Paesaggi davvero con P maiuscola. Sei di un altra categoria come direbbe un mio amico.

Lasciami dire però che ritengo tu abbia ragione quando affermi che in questo specifico caso forse hanno più valore le foto dei particolari. Io per esempio ti ruberei la seconda foto postata.

Un caro saluto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Tiziano. Conoscendo la tua schiettezza e sinceritá, per me il tuo giudizio ha un gran valore.

@Alex: mi pare che il tempo di posa sia di poco oltre i 20min. Porta una bussola con te, punta il Nord. Una volta individuata la stella Polare puoi gestirti la "spirale" di stelle a tuo piacimento.

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
agemax
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 168
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto suggestive ed emozionali, mi piaciono molto!

Una strada che ho apprezzato e che hai accennato nel reportage è l'alternanza tra "paesaggio" e "particolare".
Grazie per l'apertura Wide che hai dato alla mia giornata chiuso in un loculo a postprodurre ortaggi.
Smile

_________________
Foro stenopeico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa settimana ci siamo persi un po' per strada... scusateci per il ritardo. Imbarazzato

Congratulazioni GFortunato, il tuo portfolio si è classificato al terzo posto fra Le migliori della settimana Ok!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Questa settimana ci siamo persi un po' per strada... scusateci per il ritardo. Imbarazzato
Congratulazioni GFortunato, il tuo portfolio si è classificato al terzo posto fra Le migliori della settimana Ok!


congratulazioni fortunato!!!
una serie di paesaggi catturati con il cuore, con l'anima, con tanta fatica, Sei di un altra categoria come direbbe un mio amico........ vabbé....
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti vivissimi per le splendide foto e per il meritatissimo riconoscimento...ciao
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio lo staff e coloro che hanno contribuito con interessanti pareri all'interno di questo topic.

@Fio: sai cosa si prova in certi momenti...conoscendo la tua sensibilitá, per é assolutamente un piacere leggere quanto hai scritto. Come si suol dire: "anima e corpo..."

Grazie,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aslab
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 584
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti,tutte molto belle...la 7 la mia preferita per il perfetto "bilanciamento cromatico" e le geometrie del primo piano in contrapposizione a quelle della montagna...assolutamente da stampare Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Max 9
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente belle, stento a riconoscere la Scozia, sotto tutto quel bianco!

Max Smile

_________________
NYC Lover
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi