Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:11 pm Oggetto: st |
|
|
Canon450D+70/200 L F4
f/7.1
1/2500
ISO100
200mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito un Maestro di immagini estremamente piacevoli. Stavolta, tuttavia, vedo la parte superiore "troppo vuota", ci sarebbe stata bene, per sorreggere la compo, la classica scia che tutti adoriamo tanto Ciao
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Simone,in effetti tutto quel cielo mi aveva dato dei dubbi da subito.
Ho provato un digradante in post,un taglio quadrato e infine ho optato per una leggera vignettatura per arginarlo un poco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Forse una vignettatura più accentuata avrebbe chiuso meglio in alto accentuando il richiamo della parte inferiore dell'immagine, che è molto bella, sfumata, sognante.
Questo l'effetto della foschia, che tu hai saputo ben cogliere.
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 6:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sanpit per il riscontro.
Ho provato come consigliato una vignettatura moderata solo sulla parte superiore,forse così è un poco meglio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 294 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 6:59 am Oggetto: |
|
|
Sì direi che così l'immagine è più equilibrata.
Peraltro l'effetto è molto naturale, perchè normale che il cielo sia più scuro in alto.
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Infatti dovrebbe essere più scuro in alto...ma era un forte controluce mattutino e non aver usato la mia solita doppia esposizione non ha garantito di registrare l'ampia gamma dinamica.
Penso dovrei procurarmi quel benedetto filtro per tutte quelle volte che non potrò o vorrò usare la mia tercnica preferita.
Grazie di nuovo,ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Vista la luce el'effetto nebbia così rarefatto che dona ai toni di colore molta leggereza la vedrei bene nella sua trasposizione in bianco e nero dove esaltare ogni gramma di scala tonale dei grigi.
Buona la compsizione.
PS: ieri ero nel Delta del Po e vedendo certi paesaggi mi sei venuto spesso alla mente. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
Se non erro mercoledi mattina,evevo notato quella bella nebbia andano al lavoro in quel di madonna dei prati
Sempre belle e ben fatte,complimenti.
_________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|