photo4u.it


Monastero
Monastero
Monastero
Monastero
di gparrac
Dom 04 Apr, 2010 7:43 pm
Viste: 357
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:20 am    Oggetto: Monastero Rispondi con citazione

Foto quasi obbligata ... rientrando da ogni giro sulla costa del Mar Nero ci troviamo spesso a dover attendere che la pista sia libera ed in questo caso è sempre piacevole impiegare il tempo girarando un po' sul piccolo monastero cercando l'inquadratura migliore ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una foto realizzata con gusto e cognizione, anche il mare è scenografico!!
Unico appunto personale, avrei collocato l'edificio un pelo più a sinistra, allineando la strada al vertice basso /sx, lasciando più aria a dx e decentrando di conseguenza il monastero.

La cornice... spaventato! Vomito

Very Happy Ciao (u.c.s.)

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
è una foto realizzata con gusto e cognizione, anche il mare è scenografico!!(...)


Dello stesso soggetto ho due serie di fotografie, scattate da tutte le angolazioni possibili in due diverse occasioni, oltre ad alcuni scatti figli unici, non programmati e cercati.
E' strano ... quelle con il mare più agitato sembrano in molte occasioni più apprezzate di quelle con un bel mare blu, assolutamente calmo.
Perché? A mio avviso questo mare mal si concilia con il senso di tranquillità del piccolo monastero.
Forse è proprio questo contrasto a piacere ...
Anche a te però dico che la cornice NON LA CAMBIO!
Però a questo punto, con tutto quello che mi hanno detto sull'argomento, devo darti ragione, forse è proprio brutta
Grazie comunque per gli interventi ... Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
(cut) E' strano ... quelle con il mare più agitato sembrano in molte occasioni più apprezzate di quelle con un bel mare blu, assolutamente calmo.
Perché? A mio avviso questo mare mal si concilia con il senso di tranquillità del piccolo monastero.
Forse è proprio questo contrasto a piacere (cut)


onestamente non ero arrivato a quest'abbinamento, almeno in maniera conscia, ma ammetto che potresti aver ragione.
Ciò che mi ha portato ad apprezzare questa tua, riguardandola con ancora più attenzione, è la giusta distribuzione dei pochi colori nel fotogramma, il verdino del terreno, il verde delle siepi, il marrone della costruzione e l'azzurro del mare.
Il fatto che sia agitato poi è un qualcosa che aggiunge movimento a tutto ciò che è fermo.


gparrac ha scritto:
(cut)Anche a te però dico che la cornice NON LA CAMBIO!
Però a questo punto, con tutto quello che mi hanno detto sull'argomento, devo darti ragione, forse è proprio brutta(cut)


Che è brutta è vero, ma se a te piace perchè cambiarla? Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi