Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Buona la ripresa del soggetto a parte la luce troppo alta sui petali orizzontali a dx. Luce che fa perdere il dettaglio e che andava controllata o con un pannello schermante e/o sottoesponendo.
Migliore sarebbe stata una composizione in verticale che dava più slancio ad uno stelo più lungo posizionando la margherita nel terzo superiore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 6:27 am Oggetto: |
|
|
Oppure stesso taglio ma nel terzo inf. dx.
Puoi provare varie compo e vedere quale ti garba maggiormente.
Per il resto concordo con Liliana. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione tutti e due!
Sì, magari proverò a tagliarla, ma effettivamente lo stelo andava preso un po' di più con un taglio verticale.
Grazie. Non finirò mai di imparare quanto si deve sudare per fare una macro decente!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|