Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
A livello culinario non so di cosa si parli, ma a livello fotografico è propio una prelibatezza.
Propio ieri con un'amico stavo elogiando cosa riesci a fare con la FZ 50 e la tua fatidica lente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:45 am Oggetto: |
|
|
Come sempre perfetta e vista la posa credo che ti sarai sdraiato a terra.
Ma tu sei giovane....!!!
P.S.
Non pensavo che fossero commestibili.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 6:37 am Oggetto: |
|
|
Perfettamente ripreso.
Bel soggetto e interessante spiegazione.
Lo sfondo però mi sembra troppo "cementizio".
Forse bastava spostarlo un pochino (il soggetto, non lo sfondo ). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Amici !!
in effetti lo sfondo è decisamente "cementizio", però in questo caso dico per fortuna perchè in un prato o nel terreno a causa delle irregolarità degli stessi non sarei riuscito a riprenderlo nella sua altezza.
In effetti il rospo era nel piazzale davanti casa(abito in campagna), ed è molto difficile da trovare ultimamente(se si escludono quelli che di tanto in tanto trovo spiaccicati sulle strade).
Quando l'ho visto ho preso le due macchine fotografiche FZ50 ed Oly E510, e per poterlo riprendere agevolmente anche con la reflex(non avendo il pannellino orientabile) l'unico modo era sdraiarmi a terra.
ciao
massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|