photo4u.it


prime macro..
prime macro..
prime macro..
NIKON D90 - 100mm
1/60s - f/14.0 - 400iso
prime macro..
di spa83
Mer 21 Apr, 2010 8:19 pm
Viste: 471
Autore Messaggio
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:19 pm    Oggetto: prime macro.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ciao, è la prima fotina che metto in questa sezione, è stata fatta in un luogo con poca poca luce quindi ho preferito l'uso del flash..
Sinceramente non è che mi fà impazzire, ma diciamo che spero sarà la peggiore delle prossime che posterò!!!

An si, ho visto che mettete i dati, allora: D90, tokina 100, f14, 1/60 e flash esterno..

Un saluto a tutti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh come prima macro ti presenti molto bene.
A parer mio va molto bene... Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ma molto bene.
Ottima nitidezza, buona la diagonalità.
Magari se includevi tutta l'ala era meglio!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti e per il suggerimento di cui terrò conto sicuramente... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Molto ma molto bene.
Ottima nitidezza, buona la diagonalità.
Magari se includevi tutta l'ala era meglio!



sono pienamente daccordo Ok! Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro amico, innanzitutto benvenuto tra noi! Smile

Come si suol dire, se questa è la prima macro, chissà quelle che seguiranno! E' un esemplare molto bello e il taglio secondo me ci può anche stare, ottima la maffatura sull'occhio che evidenzia la particolarità del medesimo... Ok!

PS: Curiosità, dove hai ripreso questo bel lepidottero?

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto!!!
Ad essere sincero ero in una serra a Padova dove ospitano diverse specie di farfalle, quindi non ho faticato a trovare il bel soggetto anche se le condizioni non erano delle migliori..
Prometto che la prossima sarà all'aperto Very Happy
Un'ultima cosa, ho visto che alcuni di voi sanno anche molto bene quello che fotografano,se avete il nome di qualche libro o sito ve ne sarei grato..
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
Grazie per il benvenuto!!!
Ad essere sincero ero in una serra a Padova dove ospitano diverse specie di farfalle, quindi non ho faticato a trovare il bel soggetto anche se le condizioni non erano delle migliori..
Prometto che la prossima sarà all'aperto Very Happy
Un'ultima cosa, ho visto che alcuni di voi sanno anche molto bene quello che fotografano,se avete il nome di qualche libro o sito ve ne sarei grato..
Grazie


Grazie per l'info sulla località dove hai effettuato lo scatto... Wink

Ti elenco di seguito alcuni siti che ritengo davvero ottimi...


Per il lepidotteri:

http://www.leps.it/


Per gli odonati:

http://www.odonata.it/
http://dragonflypix.com/


Per gli insetti in generale:

http://www.linnea.it/


Se vuoi una guida, secondo me la più completa in circolazione, se non hai problemi con la lingua inglese, per quanto riguarda gli odonati, ti posso sicuramente indicare questa:

"Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe" di Klaas-Douwe B Dijkstra e illustrata alla grande da Richard Lewington.

Spero di essere stato d'aiuto, un saluto e buona luce! Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai intenzione di continuare con le macro ti consiglio di usare un treppiede ed impostare la fotocamera a priorità di diaframma.
Il flash ti ha prodotto lo sfondo scuro, lo puoi usare come riempitivo (fill-in) magari depotenziato.
In quest'immagine trovo buona la messa a fuoco. Ottime le indicazioni dei siti da parte di Massimo. Aspetto le prossime Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Massimo per i bei link, e Liliana per i consigli che non sono MAI troppi...

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi