Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:55 pm Oggetto: licenide |
|
|
nikon D300
sigma 105 mm
f/14 -0.33
1/250 sec
iso 640
condizioni di luce difficili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che questo scatto sia davvero molto bello, sia compositivamente, sia tecnicamente.
Il posatoio non invade troppo la scena e la MAF è pressoché ottima in tutto il corpo (ti sei perso forse un pezzettino di antenna sinistra ma niente di che).
Mi piace!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 4:30 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
Con un diaframma così chiuso avresti dovuto riprendere meglio la licenide cercando un maggiore parallelismo tra soggetto e fotocamera così da evitare le zone sfocate.
Forse compositivamente sarebbe preferibile una leggera rotazione della fotocamera così da dare anche un po' di spazio all' estremità superiore dell'ala e da rendere l'immagine più dinamica.
Le condizioni di luce non ti hanno certamente agevolato.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Una buona prova!!
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Con un diaframma così chiuso avresti dovuto riprendere meglio la licenide cercando un maggiore parallelismo tra soggetto e fotocamera così da evitare le zone sfocate.
Forse compositivamente sarebbe preferibile una leggera rotazione della fotocamera così da dare anche un po' di spazio all' estremità superiore dell'ala e da rendere l'immagine più dinamica.
Le condizioni di luce non ti hanno certamente agevolato.
Ciao Lilian |
Concordo con quanto detto dall'amica Liliana... aggiungo che purtroppo non vedo nemmeno un punto della licenide perfettamente nitido...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Pienamente daccordo con l'analisi di Liliana
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|