photo4u.it


Minsk
Minsk
Minsk
Minsk
di gparrac
Lun 05 Apr, 2010 3:40 pm
Viste: 405
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 6:34 am    Oggetto: Minsk Rispondi con citazione

Minsk è una città molto diersa da come la immaginiamo ...
Scatto da fotocamera digitale, quasi nessun intervento in post produzione ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
... quasi nessun intervento in post produzione ...
.....


Mandrillo è quel "quasi" che mi inquieta....
per capire solamente se il poco pw eseguito è colpevole degli aloni che si notano sui bordi superiori degli edifici ma soprattutto attorno alle impalcature pubblicitarie sopra il tetto...
...aggiungendo che colore e dettaglio sembrano vicinissimi ad un ben eseguito HDR (tecnica che io amo se ben dosata....) e che i colori qui rappresentati risultano vivi e spaziano in un ampio range (spero di farmi capire in questo...), sarebbe interessante sapere il modello della macchina usata e questo tuo leggero post intervento...
perchè il risultato fotografico è molto buono (a mio parere...) e mi piacerebbe saperne di più

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerco di risponderti ... ho trovato l'immagine originale, fortunatamente non ho cancellato i dati EXIF (lo faccio quasi sempre, anche se credo di immaginare che tu non sia per nulla in accordo).
La fotocamera è la Panasonic DMC-FZ7, l'ho acquistata perché volevo qualce cosa di leggero da portare in giro quando le reflex erano troppo pesanti ... ma anche se sulla carta ha molte possibilità non mi sono mai abituato al mirino elettronico (e non ti dico di cosa penso dello scattare guardando il picolo display ...) e preferirei mille volte una semplice lancetta che, insieme ad una misurazione spot ed il blocco della stessa premendo leggermete il pulsante di scatto, mi consentisse di decidere dove mettere il grigio al 18 % a tutti quei bei numerini sui quali devo ragionare (dall'avatar ti rendi conto che ormai non è più così facile).
30 Agosto 2009, 11:40 ... a Minsk la luce è così, a volte ...
Il tempo di esposizione è stato pari a 1/640, valore accettabile se consideri la focale equivalente, 248 mm. Diaframma f /8, sensibilità 80 ISO ... esposizione calcolata Matrix (dovrebbe essere una esposizione media con maggior peso al centro ...) correzione - 2/3.
Tieni conto che non sono a livello della strada: la cattedrale è più in alto, sfruttando le scale del piccolo parco in salita è stato possibile regolare in modo molto fine l'altezza per un controllo fisico della prospettiva.
Come sempre in questi casi ho sottoposto la fotografia ad una verifica-correzione delle linee con ShiftN ... ma i dati forniti del programma indicano che in pratica l'intervento è minimo, praticamente nullo.
Non uso Photoshop, non l'ho neppure installato sul Computer (non fosse altro per il costo ...).
E' probabile un leggero intervento con PhotoScape (Backligth) ma inferiore a quello che è definito come Default ... ed effettivamente questo tipo di correzione tende a creare gli aloni di cui tu parli ... lo fa di certo se hai la mano pesante nell'usarlo.
La fotografia originale, te lo assicuro, non è molto diversa come equilibrio e forse facevo meglio a non intervenire per nulla.
Nessun taglio o aggiustamento ...
Se conosci la barzelletta del Carabiniere e della scimmia nello spazio ...
Messaggio per i carabiniere:
Dar da mangiare alla scimmia e non toccare niente!
Il fatto è che cerco di ottenere quello che desidero al momento dello scatto, se intervengo dopo ... faccio solo confusione (traduzione di un termine più efficace per esprimere il concetto).
Dato che ... torno spesso sul luogo del delitto, credo proprio che il mese prossimo proverò a scattare la stessa foto con la reflex, anche se la luce sarà difficilmente la stessa.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della spiegazione...
per quanto riguarda i dati exif...
tutte le mie foto sono modificate e quindi non li presentano (forse ci sarà un sistema per conservarli ma non lo conosco...) per cui non li esigo certamente essendo il primo a non postarli...però quì ero veramente curioso.
Forte la barzelletta (che non conoscevo....).
...aspettiamo il confronto con l'altra macchina allora?
(luce a parte....)

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VITT62
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 681
Località: VARESE

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente una bella composizione con un'ottima luce.
vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi