Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 11:26 am Oggetto: Anthocharis cardamines |
|
|
Dopo un eterno inverno prima uscita ieri e prima farfalla , spero vi piaccia
C&C Sempre gradite
http://img580.imageshack.us/img580/6356/ste6800hd.jpg
Nikon D300, 300 af-s nikon,TC-17E II, 1/400, f/11, 1100iso, mano libera _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
asso59 utente

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 364
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
favolosa,complimenti _________________ saluti Maurizio
EOS 350D, EOS 50D, Canon Zoom 18-55, Canon EF 2,8/135 Soft, Sigma 3,5/180 Apo Macro DG HSM,Sigma 4,5-5,6/10-22,Canon EF 24-70mm f/2.8L USM,Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM ,Flash Canon EX 550, Flash Studio Elinchrom 400 Lite,Manfrotto 055XPROB & Testa410 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona nitidezza e maf sull'occhio...
Forse avrei provato ad avere una composizione diversa...
Sono un rompiscatole!!!
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella, nitida e pelosa al punto giusto!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Un bell'esemplare, al quale però viene a mancare la nitidezza necessaria verso la fine delle ali. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Un bell'esemplare, al quale però viene a mancare la nitidezza necessaria verso la fine delle ali. |
Concordo con l'osservazione espressa da Pier.
Questa perdita di messa a fuoco sul bordo esterno delle ali è dovuta al fatto che le ali non sono perfettamente piatte. Forse con un diaframma un pò più chiuso ...  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Io sinceramente non sono d'accordo con chi dice che il diaframma non era sufficiente....la nitidezza mancante non la vedo proprio da nessuna parte, l'unica cosa noto un dettaglio fine pregiudicato da un'eccessiva riduzione del rumore che ha portato via tanto microdettaglio! Complimenti per la cattura, spero prima o poi di beccarne una anch'io! ..... se proprio devo dirti un difettuccio, direi che la penso come Daniele sulla composizione che poteva essere migliore!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me manca un pizzico di nitidezza sulla fine delle ali. Ottimo lo sfondo e precisa la maf sugli occhi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
soprattutto in hd io la vedo molto nitida anche sulla parte finale delle ali. bello lo sfondo forse un po' troppo carico il colore.
avrei provato a dare maggiore dinamismo alla composizione.
tutto sommato un ottimo scatto.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i complimenti sono contento che sia piacuta ,ho avuto non poche difficoltà nel fotografarla , la prima che non stava mai ferma ; per "fortuna" il cielo si è annuvolato è si è posizionata in cima ad un rametto di un'albero ad un'altezza di circa 2 metri , per non fare mosso che numeri alti iso e quindi perdita di dettaglio  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Me la sono guardata e riguardata, ma non scorgo nessuna perdita di nitidezza sulle ali.
I peletti sono nitidi e si possono contare uno ad uno.
Stessa cosa la texture gialla con i puntini neri.
Ora che la riguardo mi piace sempre più e ne approfitto
per rinnovarti i complimenti, con una punta di invidia per un soggetto che non ho mai trovato. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:07 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Me la sono guardata e riguardata, ma non scorgo nessuna perdita di nitidezza sulle ali.
I peletti sono nitidi e si possono contare uno ad uno.
Stessa cosa la texture gialla con i puntini neri.
Ora che la riguardo mi piace sempre più e ne approfitto
per rinnovarti i complimenti, con una punta di invidia per un soggetto che non ho mai trovato. |
Grazie valter per il rinnovo dei complimenti , ti confermo che anche nella foto a piena risoluzione non c'è perdita di nitidezza , quello che si nota parecchio è il rumore  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|