Scutigera coleoptrata, |
|
Hewlett-Packard HP PhotoSmart C850 (V05.32) - 17.22mm
1/11s - f/2.9 - 200iso
|
Scutigera coleoptrata, |
di mauro69 |
Lun 12 Apr, 2010 11:01 am |
Viste: 188 |
|
Autore |
Messaggio |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 11:01 am Oggetto: Scutigera coleoptrata, |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Sembra tu abbia usato come spot sul soggetto una lampadina, quindi vedrei meglio un corretto bilanciamento del bianco.
Vedo l'esserino non molto dettagliato, visto lo sfondo avrei chiuso di più, magari ruotando leggermente la macchina verso sx per permettere al soggetto di rientrare nell'immagine, oppure arretrare di poco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Con l'iserimento dei dati exif sarebbe possibile dare un giudizio più mirato
e costruttivo.
Lo scatto è generalmente poco nitido e per la compo
ti consiglio in futuro di non tagliare le zampette. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|