saggio di danza 5 |
|
FUJIFILM FinePix S5Pro - 52mm
1/3s - f/13.0 - 2500iso
|
saggio di danza 5 |
di k.nicola |
Mar 18 Mgg, 2010 9:05 am |
Viste: 123 |
|
Autore |
Messaggio |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3116 Località: cesena
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 2:56 pm Oggetto: saggio di danza 5 |
|
|
1/3sec f13 iso2500 52mm
in attesa della primavera, che non si sa che fine abbia fatto!!! _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi è difficile criticare questa tua foto: io credo che la ricerca del mosso creativo sia stata messa un po' nel cassetto del nulla, abbandonata con l'avvento del digitale e la ricerca del tutto nitido, tutto fermo, tutto a fuoco ...
Quindi ho guardato con molto interesse questa fotografia (e, lo confesso, anche le altre non oggetto di richiesta di commenti).
La voglia di ricercare c'è, il desiderio di sperimentare strade nuove (anche ricollegandoti a strade vecchie ed abbandonate) c'è ... e questa è l'essenza della fotografia.
Perché il risultato non mi convince al cento per cento? Direi in primo luogo per il cromatismo, che trovo eccessivamente accentuato per questo tipo di fotografie.
Sullo sfondo nero è evidente che nulla potevi fare ... ma per le danzatrici trasformate in eteree farfalle in movimento si poteva forse giocare su tonalità leggermente più tenui, più consone alla grazia del soggetto ...
Ho poi l'impressione che al mosso del soggetto si sommi un eccessivo movimento della fotocamera durante lo scatto ... uno spostamento laterale anche vibrato ... non per dettare regole ferree, ma il più delle volte questa combinazione riesce a confondere troppo le figure impastandole fino e oltre i limiti della leggibilità.
Non so se tu avrai occasione di ritentare ... ma nel caso tu ne abbia la possibilità puoi provare a verificare i risultati con la fotocamera in qualche modo più ferma (di cavalletto temo non si possa parlare, ma in questi casi basta un appoggio più stabile) ed anche ad usare il lampeggiatore a bassissima potenza, non certo per gelare la fotografia ma per fare in modo che si sovrapponga alla stessa una quasi inavvertibile immagine "ferma" che però può essere utile per plasmare il mosso.
So che è difficile fare queste fotografie, che il risultato è sempre imprevedibile e se l'esperienza riesce a dare una mano il fattore c**o ha sempre il suo peso non indifferente.
Ma ... pensa all'epoca della pellicola, quando dovevi attendere lo sviluppo per sapere cosa era venuto fuori e capivi con ore (se non giorni ...) di ritardo che cosa avresti dovuto correggere.
Almeno con il digitale, sia pure con tutti i limiti del piccolo display, un'idea te la puoi fare subito dopo lo scatto ...
Un motivo in più per tentare con tempi più o meno lunghi ... anche se non potrai rifare esattamente la stessa foto con parametri diversi.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3116 Località: cesena
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
intanto un grazie di cuore per il passaggio
condivido pienamente quanto hai detto, la voglia di uscire dallo standard rappresentato da tecnica e perfezione (quasi un obbligo dettato dal digitale) è grande e allo stesso tempo molto difficile. Mi sono accorto che per riuscire a strappare qualche buon fotogramma di questo tipo non basta girare in fondo la rotellina, e i tuoi consigli sono oro per me.
Però penso di essere sulla strada buona, se non altro ho cominciato ad apprezzare, per esempio, anche quella inevitabile grana che a 2500iso c'è, ma in stampa non è poi così disprezzabile, e poi, le ovvie limitazioni della mia strumentazione, questa volta mi sono servite per sperimentare nuovi (per me) modi espressivi piuttosto che provare frustrazioni tecnologiche
andiamo avanti e.............grazie  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
k.nicola ha scritto: | (...) Però penso di essere sulla strada buona(...) |
Lo penso anche io ...
Ho visto che sei l'autore di alcune macrofoto che ho molto apprezzato e che spazi con ottimi risultati un po' in tutti i generi fotografici.
Il discorso di base è semplice: un forum di fotografia non deve essere una vetrina del fotografo alla ricerca solo di lodi ma un luogo di confronto e di discussione.
I consigli e le critiche, da qualsiasi parte vengano, sono sempre utili, anche se credo fermamente che ogni fotografo, dopo averli considerati e valutati serenamente, abbia il diritto-dovere di continuare il proprio personale percorso ... ignorandoli se ritenuti non in linea con il proprio modo di intendere la fotografia.
Un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|