Autore |
Messaggio |
AndreaRosa utente

Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 160 Località: Monza / Milano
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 10:02 pm Oggetto: Tiro alla fune |
|
|
Nikon D90
Obiettivo SIGMA 180mm f/3.5 EX IF HSM APO MACRO
ISO 640
Dist.focale 180mm
F/3,5 con tempo 1/640 sec
NO flash; NO treppiede
Selezione S - priorità tempo
WB A
La piccola pdc nasconde le vergogne dei piccini...
Sono graditi commenti e critiche. _________________ Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
La vedo un po' scura e la mf sui soggetti non è delle migliori
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaRosa utente

Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 160 Località: Monza / Milano
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
In realtà ho un po' giocato con la desaturazione e la luminosità in pw data la non perfetta maf forse dovuta alla pdc troppo piccola... sarebbe stato meglio scattare con un F/7 ma poi i tempi salivano...
il vero problema è che devo decidermi a montare il cavalletto ad ogni scatto perchè quando la scena è carina mi trovo sempre con la macchina libera... _________________ Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Cerca di isolare di più i soggetti. Riguardo ai dati di scatto, non so se la tecnica che usi sia delle migliori.
Ti suggerisco iso non oltre 200 a meno che non ci sia vento, SI treppiede anzi sempre treppiede ed infine priorità di diaframma per controllare cosa e come stai fotografando per avere un controllo sulla pdc  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaRosa utente

Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 160 Località: Monza / Milano
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Cerca di isolare di più i soggetti. Riguardo ai dati di scatto, non so se la tecnica che usi sia delle migliori.
Ti suggerisco iso non oltre 200 a meno che non ci sia vento, SI treppiede anzi sempre treppiede ed infine priorità di diaframma per controllare cosa e come stai fotografando per avere un controllo sulla pdc  |
Grazie dei commenti e dei consigli a tutti...
@Liliana: sono completamente d'accordo con le tue indicazioni e tranne che per il cavalletto cerco sempre di seguirle... ma sull'isolare i soggetti in questo caso non mi è parso il caso in quanto gli insettini si accoppiano in questo particolare modo e più che una "macro" vera e propria qui mi è piaciuto immortalare una strana meraviglia della natura. _________________ Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|