Scatophaga stercoraria |
|
Canon EOS-1D Mark IV - 65mm
1/250s - f/16.0 - 100iso
|
Scatophaga stercoraria |
di frassi |
Mer 14 Apr, 2010 11:14 am |
Viste: 195 |
|
Autore |
Messaggio |
frassi utente
Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 188
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Nitida e dettagliata, usi un vetro che ha quanto ho sentito dire è molto difficile da usare, qui dimostri di padroneggiarla al meglio, peccato quelle bruciature sui bianchi del posatoio
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
A parte quei bianchi sotto darei una sistemata al bilanciamento del bianco, io al mio monitor lo vedo piuttosto caldo.... tutto il resto mi sembra ben gestito, il piccolo stercorario mi sembra ripreso molto bene, nitido e con un'illuminazione perfetta senza ombre!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, bellissima macro.
Due solo cose:
_il bianco del posatoio
_ la compo con l'ala a dx troppo attaccata al bordo
Complimenti comunque per l'uso di questa lente non facile
(molto se la rivendono subito, tanto e difficile da usare). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|