Autore |
Messaggio |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:55 am Oggetto: istanbul |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Welcome back ! non nmale, mi piace il fuoco approssimativo della lomo, il tutto è ben composto anche se l'oggetto in PP in basso a sinistra un po disturba. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente c'è qualcosa che non quadra.
L'immagine mi sembre vista attraverso l'uso di un canocchiale, c'è molta dispersione di colore, il rumore digitale fa da sfondo e non gli dona piacevole visione.
Renzo _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Sicuramente c'è qualcosa che non quadra.
L'immagine mi sembre vista attraverso l'uso di un canocchiale, c'è molta dispersione di colore, il rumore digitale fa da sfondo e non gli dona piacevole visione.
Renzo |
Scusa se mi permetto ma letto il tuo commento: mai sentito parlare di lomografia? _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrava....non rientra nei miei gusti.
Il suo aspetto visivo mi da troppo da pittura, pardon, pendo per una realtà.
E' una moda che non trova molta applicazione, rimane un gusto personale abbastanza ristretto.
Scusami non volevo sminuire il tuo operato.
Ciao
Renzo _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ma è una foto di 30 anni fa, scattata con il dito nell'angolo, che hai scansionato male? _________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa è sicura, dovresti cambiare ottica, ha un grosso problema di escursione focale.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Manca un centro di interesse in ottica street più che altro. La tecnica può piacere o non piacere, ma il contenuto e' un po' troppo diluito ( a meno che non si voglia far passare la forma per il contenuto, fine pur lecito e perseguito da tanti fotografi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
provate la camera lubitel e poi parliamo :} può rovinare anche un buon scatto ma ce l'ha qualcosa di magico quando la stai usando.
grazie per i commenti che sono sempre importanti per me e buona notte.! _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
natali ha scritto: | provate la camera lubitel e poi parliamo :} può rovinare anche un buon scatto ma ce l'ha qualcosa di magico quando la stai usando.
grazie per i commenti che sono sempre importanti per me e buona notte.! |
Questo e' uno dei liet motiv che ricorrono in tanti gruppi di appassionati di toy camera. Come se usarla già di per se stesso fosse garanzia di una buona foto.
Estremizzando il concetto: se faccio sviluppare e stampare dal migliore artigiano del mondo su carta preziosissima una foto scattata con una ultra_esoterica hasselblad, , foto perfetta per esposizione, messa a fuoco, foto che mette in evidenza i più' minuti dettagli della materia ritratta ... Dicevo se faccio tutto questo e la foto ritrae una cacchetta sul marciapiede ho fatto una bella foto ? .... Boh Po s anche se non mi sono mai innamorato di un cacciavite, al massimo ho apprezzato quello che un cacciavite mi ha permesso di fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
non e' mai garanzia di una buona foto. questa per esempio ha tantissimi difetti. poi anche lo scan, transferimento sul cd e postproduzione fanno la foto ancora più debole quanto riguarda la qualità.
Pero' usare le toy camere permette di ottenere un effetto più onirico o dalla favola, se lo vuoi. Questo mi piace, se qualcuno lo apprezza- ho fatto un buon lavoro, senno- ho fallito, ma ho provato.
per fare una foto con i dettagli ben visibili, da qualità da National Geographic, userei una camera più "sicura" o che mi permette di verificare gli effetti. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh tutto il mio dire era finalizzato ad un suggerimento di non lasciarsi prendere dal mezzo ma di usarlo per il suo fine.
Le lomo personalmente mi piacciono molto per la resa, ma solo se la resa e' funzionale al contenuto.
Hai detto giustamente che offrono una visione onirica e posso anche concordare perché anche a me suscitano sensazioni simili. Per sfruttare tale capacita' non trovi che sia necessario trovare un soggetto adatto ? Se misceli in parti uguali forma e contenuto credo che sei a cavallo. Se la forma e' slegata dal contenuto, per quanto interessante rischia di essere fine a se stessa.
Non ti nascondo che ho osservato pagine e pagine di foto scattate dai fan delle toy camera e la percentuale di foto che ho considerato interessanti era molto inferiore a quella che trovavo in altri contesti in cui il mezzo usato per scattare assumeva forme più' anonime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|