Autore |
Messaggio |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 11:55 am Oggetto: Il tempio di Karnak |
|
|
Egitto, febbraio 2010
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa venire in mente Il quarto stato di Giuseppe Pellizza, e sai per cosa? Per quei sguardi fieri, decisi, naturali...la sto guardando con calma, ogni viso ha una sua particolarità che si riesce a isolare dalla confusione generale, inizialmente si è sopraffatti dai segni e dai colori che acrescono l'effetto caotico, poi man mano che si osserva escono fuori mille storie...
formidabile quel ragazzino in primo piano che mima un soldato, ripreso mentre cadenza un passo da guardia reale , e la ragazzina che fà la mamma con il fratello più piccolo alla sinistra...
una composizione decisamente buona, l'obelisco come un tag a documentare il luogo, quella corda, che vista cosi sembra una transenna a delimitare un percorso, ma i numerosissimi dettagli hanno il potere di creare una sensazione di unitarietà e di far scivolare via dall'immagine quel sapore di documentario che si porta dietro.
Un'ottima foto per me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
L'ampia inquadratura di questa istantanea offre alla vista un vero e propio tessuto umano i cui volti come tante cellule attirano l'attenzione e la curiosità dello spettatore. Le varie figure presenti costruiscono un ampio discorso per immagini: in accordo con le puntuali osservazioni di Ueda trovo i personaggi in primo piano decisamente significativi e con un loro valore stilistico all'interno della rappresentazione. Purtroppo questa piacevolissima enumerazione iconica di personaggi, altamente espressiva, risente di un inquadratura sbilanciata verso l'alto che viene penalizzata dall'ampia porzione di cielo chiarissima che funziona da sfondo. Quasi metà del fotogramma è ai limiti della sovraesposizione e fa sentire il suo peso percettivo. A tuo svantaggio la posizione controluce dell' interessante scena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Che dire: Grazie Ueda!
Il tempio stava chiudendo e mentre uscivo (cacciata dei guardiani) mi sono trovata davanti questa piccola folla che attendeva l'apertura serale... mi hanno colpito i loro visi un po impazienti e anche i bimbi che avevo "scavalcato" e giocavano...
Grazie surgeon della tua lettura sempre così puntuale, si sopra è proprio al limite  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|