Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:16 pm Oggetto: Fiori rosa, fiori di pesco |
|
|
Luce non schermata per dare un tono primaverile... forse troppa. Causa venticello lo scatto diventa un ottimo esempio di cosa non andrebbe fatto.
Spero non sia proprio indecente!
Exif
Data e ora della foto: 27-03-2010, 13:27
Lunghezza focale: 105.0mm
Apertura: f/8.0
Tempo di esposizione: 1/200
Equivalente ISO: 200
Compensazione di esposizione: Nessuna
Uso del flash: No
Cavalletto + Scatto remoto
Versione HR _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Non so, mi sembra che la parte centrale del fiore sia leggermente sottoesposta. ma questa è la mia impressione.
cmq come scatto non è male...W la primavera!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
io vedo la maf sulla parte alta sul fiore meno...ma nel complesso mi piace! _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Battisti resta sempre Battisti.
Osservando lo sfondo mi chiedo perchè non hai chiuso maggiormente. Ho capito che il vento infastidiva, però penso che la tua fotocamera almeno fino a 400 Iso potesse lavorare senza troppo rumore, il quale può sempre essere tolto con un programmino, quindi guadagnavi almeno uno stop fermo restando il tempo.
Un colpo di fill-in lo potevi dare anche con il flash integrato. Per diffondere la luce puoi sempre far riferimento ai famosi fazzolettini di carta fissati da un'elastico. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho il diffusore, niente fazzolettini!!
Sul problema del rumore a 400 iso ti lascio fantasticare! fidati, se la A200 la chiamano entry level un motivo ci sarà!
F/8 è dovuto oltre che al vento anche allo sfondo. finché son due rametti mi sta bene, ma dietro c'è un parcheggio!
Sta cosa di Battisti poi me la spieghi... penso penso ma non ci arrivo!
Edit: dimenticavo. Con tutta quella luce un colpo di fill-in? Ma non rischiavo di peggiorare la faccenda? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: |
Sta cosa di Battisti poi me la spieghi... penso penso ma non ci arrivo!
Edit: dimenticavo. Con tutta quella luce un colpo di fill-in? Ma non rischiavo di peggiorare la faccenda? |
I vecchietti come il sottoscritto sanno che il titolo dato alla tua foto,corrisponde ad una canzone di Battisti.
So che puoi utilizzare solo il flash della fotocamera, quindi questo lo puoi compensare negativamente, in più se necessario visto che non puoi fare altro applichi al tuo diffusore i famosi fazzoletti, regolando l'illuminazione, se ancora forte aggiungi uno o più fazzoletti fino a che non trovi il lampo giusto. Praticamente quello che un flash serio ti permette di fare lavorando in manuale. Naturalmente la luce deve essere sufficiente ad attenuare le ombre. E' un lavoro un po' da certosini, ma altre possibilità fino a che non hai un flash non le vedo, se non l'uso dei pannelli diffusori, i quali in questo caso forse riesci ad utilizzarli, nel caso di insetti attivi li puoi dimenticare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ah!! Ti facevo più complicato... e invece eri andato a pescare nel titolo della foto!
Facciamo così! Quando mi compro una reflex seria giuro che ci appiccico anche un flash serio, così ti faccio dei lampi di fill-in che nemmeno te li immagini! D'accordo?
Scherzi a parte, grazie della dritta! Con o senza fazzolettini proverò col fill-in. Il diffusore, seppur cinese (ma è uguale a quello italiano) qualcosa dovrà diffondere no?
Ciao _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Simone vedo che Pier ti ha già illustrato tutto nel modo migliore.
Con il colpetto di flash andava via l'ombra e si schiariva un pò il tutto.
Noto anch'io che la maf ti è andata più verso l'alto. Cmq buona.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Eh sì, la maf mi è scappata via con una ventata all'ultimo secondo.
Di circa 10 scatti questo era il meno peggio... sbagliando si migliora! (spero) _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 9:40 am Oggetto: |
|
|
Simpatica immagine, già ti è stato detto tutto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|