Autore |
Messaggio |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 7:47 am Oggetto: finalmente primavera |
|
|
Close up di crochi _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Lo stasso scatto fatto di mattina presto
(senza sole) avrebbe avuto sicuramente un migliore effetto per quanto riguarda la luce,
che qui vedo troppo forte e contrastata (secondo un mio personalissimo gusto).
Lo sfondo non pende troppo a dx? _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 7:56 am Oggetto: |
|
|
Dati di scatto: f 5,6 1/500 200 Iso, mano libera .
Non dispongo di un obiettivo macro nè di tubi prolunga . _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
[quote="valter"]Lo stasso scatto fatto di mattina presto
(senza sole) avrebbe avuto sicuramente un migliore effetto per quanto riguarda la luce,
che qui vedo troppo forte e contrastata (secondo un mio personalissimo gusto).
Lo sfondo non pende troppo a dx?[/quote]
Il punto dove si trovavano i fiori era in piena luce e ho fatto il possibile, anche ritoccando un po' l'esposizione in camera chiara.
Ho scattato a mano libera, sdraiato per terra e di soppiatto per non farmi vedere dai guardiani del giardino! Ci sta che penda un po'!
Grazie per il commento! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro. e per questo ti faccio i miei complimenti.
A mio avviso la luce è tutto in uno scatto.
Vedo nella tua galleria il "crocus solitario" ed è uno scatto meraviglioso
proprio perchè la luce morbida e gradevole rende leggibile e colorato
tutto lo scatto.
Alle prossime. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Colori molto naturali.
Bella.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 7:08 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Colori molto naturali.
Bella.
Ciao |
Grazie Cesoia! Molto bella anche la tua galleria! Vedo che sei uno specialista!
Vorrei prendere anch'io un bell'obiettivo macro (Tamron 90 mm o Sigma 105 mm o 60 mm) ma, ahimè, le finanze sono quello che sono.
Saluti!  _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 7:44 am Oggetto: |
|
|
Mandreake ha scritto: |
Vorrei prendere anch'io un bell'obiettivo macro (Tamron 90 mm o Sigma 105 mm o 60 mm) ma, ahimè, le finanze sono quello che sono. |
Per comunciare a fare macro, anche fino a 2:1 bastano i tubi di prolunga.
Leggo che hai il 17-85 che unito al sensore APS-C della tua foto fotocamera ti permette ottimi ingrandimenti con solo i tubi di prolunga.
Costano poco (100 euro), sono leggeri e facili da usare.
E comunque un domani li userai anche con ottiche dedicate. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Per comunciare a fare macro, anche fino a 2:1 bastano i tubi di prolunga.
Leggo che hai il 17-85 che unito al sensore APS-C della tua foto fotocamera ti permette ottimi ingrandimenti con solo i tubi di prolunga.
Costano poco (100 euro), sono leggeri e facili da usare.
E comunque un domani li userai anche con ottiche dedicate. |
Intendi i tubi Kenko, vero? Ci avevo pensato anch'io per risparmiare e sperimentare, ma non mi sembravano una valida soluzione. Però, se mi dici così..... potrei tentare .
Se non sbaglio sono 3 pz e sarebbero da applicare fra il corpo macchina e l'obiettivo che poi sarà da utilizzare, credo, solo in modalità manuale.
Grazie per i consigli Valter! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono in kit da 3 pezzi di lunghezze diverse e li puoi usare in diverse combinazioni.
Credimi, vanno benissimo.
Se avessi un ottica fissa sarebbe perfetto,
ma anche uno zoom può andar bene a patto di usarlo su focali intermendie (40-50mm) che sono generalmente le più nitide. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|