Water dance |
|
|
Water dance |
di tex_chopin |
Ven 02 Apr, 2010 3:26 pm |
Viste: 214 |
|
Autore |
Messaggio |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:33 pm Oggetto: Water dance |
|
|
Primissimi esperimenti con le gocce d'acqua ma... la strada è in salita. per favore qualche suggerimento da chi ha già sperimentato. un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco cosa hai sbagliato, dovrei sapere come hai allestito il set, io ti posso dire come ho allestito il mio l'ultima volta.....
.....una bacinella nera piena di acqua fino all'orlo (è necessaria una profondità dell'acqua di almeno 4-5 cm), una busta cuki gelo piena di acqua appesa ad una mazza della scopa mantenuta da due sedie.....
....bucando la busta con uno spillo comincia il gocciolio d'acqua sempre nello stesso punto, quindi ho effettuato la messa a fuoco su quel punto e vai con lo scatto a raffica......
....tra le tante scegli la migliore!!!
P.S. Da non sottovalutare l'illuminazione, dovrebbe provenire da dietro o dal lato per una resa migliore, io nelle mie ultime prove ho usato un flash staccato dalla macchina che puntava sulla parete bianca dietro la bacinella che fungeva da grande riflettore, così da avere una luce proveniente da dietro la goccia!!!
Spero di esserti stato utile..... Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|