Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Macro alla vecchia maniera,
YASCHICA FX3 Super
1/125
Vivitara 100-Macro
f/22
Flasch Culmann C20 in manuale staccato dalla slitta
Kodak ELITE 100
Scanner Mustek 1200 TA
(Che fa quel che può, cioè molto poco) _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 5:31 am Oggetto: |
|
|
Originale.
Lo sfondo nero mette in risalto il soggetto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 7:37 am Oggetto: |
|
|
Proprio ieri leggevo (anzi rileggevo) un vecchio libro sulla macro,
fatta di flash, pellicole, tabelle e formule.
Se penso a quanti rullino ho buttato.....
Ottimo scatto, bellissima interpretazione. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Avrei preferito in questo caso solo il fiore senza l'insetto. Il visitatore risulta essere troppo poco nitido, esso distrae dall'unico punto a fuoco. Un po' alta la luce sui pistilli.
Quello che non capisco è come mai una pdc così limitata pur utilizzando f22. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti, Per quello che riguarda i contrasti eccessivi, lo scanner ha fatto la sua parte, la dia è meno estrema.Per la Pdc, vado a memoria, forse mi sbaglio ed è f16, comunque quì sono ad 1/1 (che per il vivitar significa lente aggiuntiva montata)e considerando che è f 3,5 di luminosità massima, non resta comnque molta area a fuoco.
Grazie di nuovo a tutti per il passaggio ed il commento. _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Direi che è uno scatto da rivedere. La qualità d'immagine non è tale da poter esprimere un consiglio anche per i pochi elementi a fuoco.
Trovo che una composizione orizzontale è più funzionale al soggetto.
Eppure hai un'ottima galleria che evidenzia bene le tue capacità !  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento Liliana, non so perchè ma quando scatto con le mie amate DIA, tendo ad essere meno obbiettivo che con il digitale, mi accorgo di valutarle con troppa benevolenza(sempre in ritardo).Grazie di nuovo per il passaggio e per avermi rimesso i piedi a terra, fa sempre bene.
Sono anche grato per il tuo giudizio sulla mia galleria, mi ha fatto un gran piacere, grazie di nuovo.
Ciao
Fabio  _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|