Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 3:24 pm Oggetto: Uomo seduto sotto un lampione |
|
|
Pareri?
Ciao
Diego _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
L'idea era buona ma ti sei complicato la vita con la differenza di bianco dei 2 punti luce visibili nella foto.
Il bidone a destra , anche se " bello " forse l'avrei escluso e avrei segato in alto appena sopra la fine delle colonne . .
Naturalmente questo e ' solo il mio gusto personale . . .
Ciao _________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo della fotografia ricalca perfettamente la parte denotativa dell'immagine, in maniera didascalica: un fotogramma verticale che racchiude una figura umana ripresa in una postura seduta, lungo i gradini a bordo strada, in un momento di quiete, di attesa. L'ambiente di scatto vede la presenza di uno scenario notturno dei musei capitolini, dove la luce di due fonti luminose catalizzano l'attenzione dell'osservatore. Lo scatto non presenta un grande contenuto narrativo e risente funzionalmente dei toni scuri dell'immagine che tendono ad inghiottire la già scure forme presenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri consigli ragazzi, dai dai criticate e consigliate!  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 7:18 am Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | Uomo seduto sotto un lampione |
Concordo con la lettura di surgeon
il titolo racconta bene il suo contenuto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ai nostri due commentatori è sfuggito, o forse no, il parallelo forse involontario ma presente, tra l'uomo ed il bidone?
Se è vero che la foto presenta le due pecche sopra elencate, ed è un peccato, è altrettanto vero che ha ben più contenuto dello sciagurato titolo (ma li vogliamo abolire, i titoli!!). da un lato l'uomo, in una posa non certo rassicurante, forse in preda a stanchezza o forse in un atteggiamento di rassegnazione, dall'altra l'immobile cestino, cloaca dove tutto finisce quando non serve più, rappresentazione financo della morte. (o correttore ortografico...ti facessi i BIP tuoi!!).
Proverei a recuperare in post, anche in BN.
Ciao
Claudio. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ai nostri due commentatori è sfuggito, o forse no, il parallelo forse involontario ma presente, tra l'uomo ed il bidone? |
Lo scatto Moebius presenta una premessa verbale: l'ancoraggio del titolo.
Questo può intervenire a diversi livelli:
1) Innanzitutto ci possono essere casi in cui il testo verbale è fondamentale per interpretare il livello denotativo, cioè per riconoscere che cosa è rappresentato nell'immagine. Esempio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=404002
2) Più frequentemente sempre a livello della denotazione, l'ancoraggio può servire a mettere in evidenza, a richiamare l'attenzione su uno o due dei tanti oggetti o particolari presenti nella foto, come in questo caso. Esempio: in una rivista di moda è la didascalia che accompagna l'immagine di un abito a nominare il senso, a orientare lo sguardo della lettrice, indicando quale dettaglio, di ogni determinato abito, fa si che esso sia "alla moda".
Citazione: | ma li vogliamo abolire, i titoli!! |
sono d'accordo con te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Naturalmente il post voleva anche avere un senso ironico, quanto da te scritto surgeon è sicuramente tutto giusto, al fine credo che pure l'autore non abbia colto quello che a me appariva come una simbologica rappresentazione.
Oppure, dimolte sono mentis serrae...
Ciao
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per i commenti, mi dispiace solo che vi siete soffermati sul titolo che è didascalico proprio perché volevo evitare commenti sullo stesso.
Non mi andava di mettere un titolo del tipo "Nostalgia serale" o i classici 3 puntini di sospensione, per questo ho pensato di metterne uno descrittivo e, per me, neutro proprio per non condizionarne la lettura. Ma a quanto pare non ha funzionato  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|