Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
Bellissima orchidea, credo che si tratti di una Pianella della Madonna - Scarpetta di Venere „ Cypripedium calceolus L., ma non ne sono sicuro, ripresa molto bene, con un bellissimo sfondop, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Gregorio utente

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 79 Località: caltagirone
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
bel soggetto pieno di brina anche una ottima nitidezza,però io avrei giocato di più sulla pdc peccato anche su quelle goccioline in basso a dx della lente non c volevano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cobra1 utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 153 Località: Montagna (Bz)
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente orchidea spontanea, altrettanto sicuro non e´ una pianella della madonna - Cypripedium calceolus.
Comunque bellissima foto.
Ciao
Aldo _________________ "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:26 am Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace.
Ottima luce, bei colori e ottimo sfondo.
Mi permetto di darti solo un mio parere sulla compo,
riguardo la quale avrei stretto maggiormente sul fiore
(tenendo anche la parte verde sopra) fino a lascare fuori la parte bassa dello stelo che è sfuocata.
Avresti probabilmente ottenuto anche ( a parità di diaframma) uno sfondo più sfuocato. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Dev'essere una delle tante specie di Ophris, non certo un Cypripedium calceolus (scarpetta di ...) che è di aspetto ben diverso e che non arriva a mettere radici fino in Puglia.
Bella foto, anche se le incrostazioni di rugiada non mi entusiasmano proprio per niente.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|