Autore |
Messaggio |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 1:51 pm Oggetto: A volo d'angelo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr_reverend utente
Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Forse con un campo più ravvicinato la foto ne avrebbe guadagnato, ma i colori e la nitidezza sono comunque superlativi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto valida. Complimenti per la gestione di una luce molto difficile.
Personalmente taglierei parecchio a dx (quasi 1/3 di fotogramma) per aumentare la dinamicita' dell'immagine che, cosi' proposta, appare invece piuttosto statica.
I fili sono forse troppo visibili. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Bell'attimo, però troppi elementi di disturbo e troppo lontano il soggetto.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Sono stato molto indeciso se fare un crop oppure no.. Alla fine ho deciso di dare più spazio per esaltare l'ampiezza della manovra..
La prossima volta cercherò di avvicinarmi il più possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Grazie a tutti!
Sono stato molto indeciso se fare un crop oppure no.. Alla fine ho deciso di dare più spazio per esaltare l'ampiezza della manovra..
La prossima volta cercherò di avvicinarmi il più possibile  |
E hai fatto benissimo ad inquadrare ben tutto, kicker, flat e landing.. il trick si vede, si vede l'ambiente circostante.. c'è tutto.. non taglierei nulla e assolutamente non cropperei per stringere sullo snowboarder!
Ciao,
Bark
PS: non conosco il trick in questione e non sò dirti se come tempistica ci hai azzeccato.. passerà qualcuno che ne sà di più! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NPV1459 utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 74
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Trovo la foto veramente bella..Soprattutto la gestione della luce è superlativa visto l'elevata difficoltà del controluce..
Si possono sapere i dati di scatto??
Ciao e complimenti _________________
+EOS350D +BG-E3 + Canon EF100-400mm f4.5-5.6L IS Canon EF 70-200mm f4L Tamron 17-50mm f2.8 XR LD DiII Canon EF18-55 f3.5-5.6 IS Flash SpeedLight 430EX II
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Certamente NPV1459!
Scatto in modalità M (esposto per la neve e sovraesposto di 1 stop e 1/3)
iso 400 (perchè sono un celebroleso e non ricordo MAI di controllarlo)
f/13
1/2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la profonda ignoranza, ma: come fa contro luce a rimanere così ben illuminato lo snowboarder? E' sufficiente la luce riflessa dalla neve?
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|