Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Una macro davvero molto ravvicinta. Di cui si apprezza anche il particolare della polvere dei pistilli. Posssibilmente mi adopererei nel recuperare un po' di dettaglio nei bianchi. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine in alta risoluzione è diversa da quella messa a commento. Migliore quella a commento dell'altra.
Comunque, secondo me, avresti dovuto chiudere il diaframma fino a mettere a fuoco la parte terminale di tutti i pistilli gialli.
L'immagine sarebbe stata più dinamica ponendo la zona centrale in un punto nodale.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Condivido Liliana, l'immagine ne guadagnerebbe se i pistilli fossero tutti a fuoco.
Francesco perdonami, ma preferivo le tue foto sui fiori quando le trattavi come dei semplici close up. Con questo non voglio farti desistere, ma è solo un mio parere personale. Forse affinando maggiormente la tecnica ne potrai trarre dei capolavori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, molto gentili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Una macro davvero molto ravvicinta. Di cui si apprezza anche il particolare della polvere dei pistilli. Posssibilmente mi adopererei nel recuperare un po' di dettaglio nei bianchi. Ciao Tiziano |
Concordo con quanto espresso da Tiziano, lavorando un pò con Phpotoshop, si riesce a recuperare abbastanza dettaglio sui bianchi, rendendo la foto ancor più godibile.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Concordo con quanto espresso da Tiziano, lavorando un pò con Phpotoshop, si riesce a recuperare abbastanza dettaglio sui bianchi, rendendo la foto ancor più godibile.
Ciao, Paolo |
Grazie mille per il passaggio Paolo, gentilissimo.
cmq nella versione alta risoluzione i bianchi mi sembrano a posto, almeno al mio monitor, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|