Carnevale di Foiano, 2, 2010 |
|
|
Carnevale di Foiano, 2, 2010 |
di pex85 |
Mer 10 Mar, 2010 10:56 pm |
Viste: 658 |
|
Autore |
Messaggio |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 6:32 pm Oggetto: Carnevale di Foiano, 2, 2010 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:03 am Oggetto: |
|
|
Aldilà di qualche problema tecnico, come termine di qualità della riproduzione, anche questa volta riesci a catturare un'attimo molto particolare, la figura allegorica del carro tagliata in modo da escludere la parte alta, quella che istintivamente susciterebbe un sorriso, incute un certo terrore e l'accoppiata con il bimbo che sembra terrorizzato, da un'ottimo effetto di occultezza del gesto, da la sensazione che con la mano destra si stia coprendo gl'occhi dalla paura, riesce ad essere molto immediata come storia, aiutato molto dal ripetersi all'interno della scena del colore rosso, molto dominante, un classico riferimento (fra le tante) visivo del sangue...
scena che da sfogo all'immaginazione...molte analogie con le locandine splatter degli anni '80 o forse più attinente a delle scenografie gotiche dei manga giapponesi, il riferimento a un manga è perché alla fine il terrore è solo simbolicamente rappresentato, mai come in questo caso la flashata arriva a sorreggere una scena già buona di suo.
Ti muovi bene all'interno del carnevale, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Approccio molto interessante quello che porta a decontestualizzare particolari catturati all'interno di manifestazioni come queste. Vengono fuori delle cose molto surreali come in questo caso.
Il momento è ottimo. Coraggioso anche l'uso del flash che in questo caso arricchisce più che impoverire la scena (basta osservare l'ombra del bambino nella bocca del "mostro" o gli stessi colori che si "infiammano" proprio dove ci si aspetta che si infiammino).
I tagli sono tutti funzionali al racconto e considerata la difficoltà di muoversi nel caos direi che quello che si vede va già bene.
Le cose che stonano un po' sono a mio avviso il pezzetto bianco in alto a destra (difficilemente eliminabile anche a volersi sforzare di trovare qualche possibile alternativa in ripresa) e la macchia nera a sinistra piuttosto estesa (che non capisco bene cosa sia).
La macchia disturba più che altro per lo stacco dal resto della scena. E' un nero puro, senza il minimo dettaglio e questo spezza un po' il ritmo dell'immagine.
Resta il fatto che lo scatto mi piace molto, senza dimenticare che il tutto è stato reso possibile da: momento indovinato, punto di ripresa (nel caos del carnevale), uso del flash e coraggio nel taglio - mica poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi
Salvatore, quel neraccio a sx è (presumo sia, in realtà) il cordino della dp1. Non ho l'abitudine di riguardare gli scatti, accidenti a me. _________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un'ottima intuizione del nostro streepher Pex che ci regala un'istantanea originale. I particolari di una normale manifestazione di carnevale giungono alla percezione dell'autore con una logica nuova e creativa: perfetta quell'ombra di bambino fagocitata da quei canini aguzzi all'interno di dell'istmo delle fauci. Fondamentali ancora una volta i colori nelle tue istantanee: qui i rossi accellerano la circolazione sanguigna dell'osservatore e partecipano coerenti alla scena aggressiva. Ma veniamo alle note dolenti: l'ombra innaturale del cinturino della macchina fotografica crea una vignettatura innaturale. L'inquadratura dlla scena poteva essere migliorata con uno spostamento laterale al fine di escludere la visione troppo insistente di quel cielo, già notato da Salvatore, e di quel viso antropomorfo del carro di carnevale successivo.
bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|