Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:08 pm Oggetto: il mare e l'uomo2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono il colore e le quattro navi all'orizzonte, però noto un po' di distorsione, soprattutto sul castello.
_________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella resa generale, bei colori e la composizione mi sembra buona. La distorsione del castello è talmente evidente che per me va decisamente corretta. Poi vedo delle strane righe tra la nuvola e il castello, ma non riesco a capire se sia un problema di compressione.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la distorsione riconosco che sia abbastanza evidente.
negli scatti fatti col 10-20 sono sempre indeciso se correggerla o meno: nella foto precedente l'ho corretta il più possibile, con la conseguenza che l'angolo di campo è necessariamente diminuito: in questo caso il punto di vista considerevolmente più ampio della precedente mi sembrava più funzionale allo scopo, facendo passare in secondo piano la distorsione dell'edificio.
Avete qualche suggerimento a riguardo per correggere la distorsione senza sacrificare troppo la prospettiva?
Personalmente per correggere la prospettiva ho sempre utilizzato il comando trasforma->prospettiva/scala.
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
un'indicazione preziosissima...prima di mandarla in stampa provvederò a correggerla...
credo poi che usando spessissimo il 10-20 mi tornerà davvero utile...
grazie mille Alex
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
La foto è molto bella, con la distorsione corretta è anche decisamente meglio!!
Prezioso il suggerimento di Alex su come fare, grazie!!
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 1:29 am Oggetto: |
|
|
PS è molto versatile in questo tipo di correzioni e nell'ultima versione ci sono anche delle aggiunte gustose (nella versione extended).
Confermo che col 10-20 a volte bisogna correggere, ma io lo trovo un problema non così grave.
Per quanto riguarda il suggerimento, per me è solo un piacere
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|