Autore |
Messaggio |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 4:06 pm Oggetto: :: Dalla pietra al cielo :: |
|
|
Pale di San Martino (Tn) - Agosto 2009 _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
è sempre difficile racchiudere in uno scatto la maestosità delle montagne e qui il dettaglio e i magnifici colori chiedono ancor più spazio...nel senso buono ovviamente....
splendido cielo con vari tipi di nuvole...al limite ma molto ben controllato il bianco sulle pietre..
uno splendido scatto per me.....servirebbe una panoramica
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sidrx,
se sono riuscito a farvi intuire quell'immensità per me è il miglior risultato,
Grazie del commento a presto, Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo è bellissimo, ma la luce sulle pietre è durissima... purtroppo l'orario di scatto sui panorami influisce sempre in maniera molto pesante.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
la luce non è dele migliori,infastidisce sopratutto sul cumulo di pietre in primo piano,dove i contrasti sono fortissima,trovo ben bilanciata la composizione e il cielo è spettacolare _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
L'accumulo di pietre è il confortante cosiddetto "ometto". Confortante perchè se ti trovi in quel luogo con la nebbia (frequente d'estate) gli ometti di pietra servono ben di più dei segnali bianco rossi di vernice per non perderti nel deserto dell'Altipiano delle Pale. Visto l'isolamento della zona (raggiungibile solo dopo ore a piedi) è difficile da raggiungere in orari vicino all'alba o al tramonto, e quindi ci arrivi spesso verso le ore centrali. Dove ti trovavi di preciso? Mi sembrerebbe la zona della Fradusta. A parte le mie digressioni astronomiche-escursionistiche bella immagine di gran bel posto. Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
molto bella,cielo spettacolare,ottima compo e taglio...bravo!  _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, rende perfettamente l'emozione che si prova durante l'ascesa, racchiudendo in un solo colpo d'occhio tutto il necessario per sentirsi in quota.
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in tutto quanto scritto da pulchrum. Per ottenere belle immagini in un posto come questo, note le distanze, si dovrebbe forse pernottare in un rifugio della zona.
Avendo fatto qualche escursione nella zona e letto qualche guida, la nebbia nelle Pale di San Martino è molto pericolosa ed è facile perdersi.
Dietro "l'ometto" se non sbaglio da sx verso dx mi sembra di riconoscere la cima della Rosetta, il Cimon della Pala, il passo del Travignolo con la neve, la Vezzana e ...
Bella foto con un cielo fantastico.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele82 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2009 Messaggi: 4 Località: Nonantola
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 12:40 am Oggetto: |
|
|
Bellissima! _________________ chiedo scusa per parole incomplete..il mio pc mi sa lasciando e perde lettere per strada..
scusatemi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
Il primo grazie di cuore lo dedico ad Gabriele82 che è un nuovo utente. Più tardi torno sul resto,
Ciao a tutti e grazie dei commenti!
Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | L'accumulo di pietre è il confortante cosiddetto "ometto". Confortante perchè se ti trovi in quel luogo con la nebbia (frequente d'estate) gli ometti di pietra servono ben di più dei segnali bianco rossi di vernice per non perderti nel deserto dell'Altipiano delle Pale. Visto l'isolamento della zona (raggiungibile solo dopo ore a piedi) è difficile da raggiungere in orari vicino all'alba o al tramonto, e quindi ci arrivi spesso verso le ore centrali. Dove ti trovavi di preciso? Mi sembrerebbe la zona della Fradusta. A parte le mie digressioni astronomiche-escursionistiche bella immagine di gran bel posto. Ciao Francesco |
Sul posto: complimenti l'avete riconosciuto!
Siamo vicino al Rosetta, nel percorso verso la fradusta (il 709 per gli appassionati). L'ometto è fondamentale, il giorno dopo è andata mia moglie con altri amici (turni per bambini piccoli) ed è rimasta sotto un temporale allucinante. Le nuvole che vedete sul cimon dopo due ore ci hanno lasciato al buio ma ormai eravamo al rifugio davanti alla polenta . Percorsi ostici ma assolutamente fantastici.
a dopo, Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Prima cosa grazie a tutti per i commenti
@ lilian: Non ce l'ho fatta ad andare a dormire in rifugio, deve essere fantastico anche perché quel tratto che ho ripreso è esposto ad est...
@ alexKC e cini: hai ragione, la luce è durissima, il polarizzatore mi ha aiutato con il cielo ma la luce si è indurita ancora di più
@pettirosso e 512 un grazie e una domanda per tutti gli altri:
io nel salire lassù ho fatto una gran fatica e ho apprezzato il contrasto tra tanta durezza e lo spettacolo maestoso delle cime e del cielo.
Ma una foto con luce morbida (o corretta) mi avrebbe mai ricordato quella sensazione? Quella che ho provato a quell'ora in quel momento? E l'avrebbe mai trasmessa in parte a chi legge?
Lo so che è un discorso vecchio...
Ciao e grazie di nuovo a tutti per i commenti e i suggerimenti sempre preziosi,
Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
splendida visuale, ben dettagliata e con una resa del cielo fantastica, complimenti
ciao
Daniela _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gred, effettivamente l'ho stampata 50 75 ed ha un grande effetto.
Ho fatto un giro sulla tua galleria e ho trovato delle cose fantastiche, complimenti.
Ciao,
Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
L,ora della giornata sicuramente non ti ha aiutato, perdita di dettaglio, specialmente sulle pietre. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Sì è vero Roby, soprattutto nelle pietre in primo piano. Fporse uno più esperto di me avrebbe risolto qualcosa in pp ma io non mi ci sono dedicato tanto, anche se mi sa che il dettaglio che hai perso non te lo ridà indietro più nessuno.
Grazie a presto
Stefano M. _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|