photo4u.it


Centro direzionale ... 1
Centro direzionale ... 1
Centro direzionale ... 1
Centro direzionale ... 1
di Giuseppe Betrò
Gio 11 Mar, 2010 6:54 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 6:56 pm    Oggetto: Centro direzionale ... 1 Rispondi con citazione

... panoramica.
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò al limite la luce nella parte centrale. Cmq molto accattivante questa curvatura forzata. Mi dice con che programma hai creato la panoramica? Ciao. fabio
_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabio.
Ho usato Hugin.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince la gestione di questo controluce.
Anche la scelta della composizione con un edificio che si intravede appena dietro la pianta in primo piano non mi sembra efficacissima.
Buono invece il gioco prospettico sulla pavimentazione.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento, Luca.
La composizione era obbligata, il sole è dietro la foglia sx della pianta e scherma, più o meno, l'obiettivo.
In orizzontale abbracciamo un angolo di 200-250 gradi e circa 150 in verticale.

Mi specificate cosa non va nella gestione del controluce, non mi è chiaro. Non ci sono bianchi bruciati (ho esposto manualmente dopo varie prove), però magari ho sbagliato a valutare? Considerate che sottoesporre ancora avrebbe potuto compromettere le ombre, una panoramica è sempre una media dei valori.

Grazie.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il problema sia il colpo d'occhio complessivo.
Ti dico cosa penso: la parte bianca centrale dell'immagine (seppur non bruciata) è troppo ampia, cattura l'attenzione dello sgurado e sbilancia tutta l'immagine; e se consideri che proprio lì a fianco c'è la pianta con l'edificio che si intravede in secondo piano, tutta quella zona risulta un po' confusa.
Io però sono un principiante e perciò utilizza le mie considerazioni con cautela. Smile
E poi capisco bene che le problematiche nel comporre una panoramica siano molte e difficili...

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, adesso mi è chiaro e, devo dire, la tua sensazione generale è in parte anche la mia. Non è un fatto tecnico ma di impatto emotivo che resta la parte più importante di una foto.
Ciao.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto è comunque molto suggestivo, quindi da parte mia un bravo! Smile

Magari potresti riprovare lo scatto (gli scatti) nel tardo pomeriggio, con la luce diffusa che attenua i contrasti.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi