Framboidi |
|
|
Framboidi |
di kaapitone |
Gio 11 Mar, 2010 5:45 pm |
Viste: 451 |
|
Autore |
Messaggio |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 5:46 pm Oggetto: Framboidi |
|
|
Microscopio elettronico, vi risparmio i dati di scatto...
la palla più grande (sono aggregati di pirite, cioè solfuro di ferro) ha un diametro di circa dieci micron - questa è la "macro definitiva"...
Scherzi a parte, se qualche mago del photoshop mi sapesse dire come eliminare le strisce biancastre (che sono un effetto del fascio elettronico su oggetti sporgenti che accumulano carica, non ci si può fare niente in "ripresa") gli sarei un sacco grato!!!
commenti graditi, per quel che può avere senso... e anche critiche và
Grazie in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco ad immaginare quanto piccolo possa essere il soggetto, assurdo solo il pensarci. Grazie ad una strumentazione più che fotografica l'hai presentato come fosse un soggetto comune. Complimenti.
Per il tuo problema non sono in grado d'aiutarti, ma se ti rivolgi nella sezione Digital Imaging troverai dei veri mostri nel ritocco.
Se non riesci a venirne a capo prova a mandare un MP ad AleZan, lo trovi come moderatore nella sezione stessa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 12:18 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non riesco ad immaginare quanto piccolo possa essere il soggetto, assurdo solo il pensarci... |
L'ordine di grandezza è quello di una cellula, fortunato ad avere la possibilità di usarne uno in laboratorio!
Per quanto riguarda le striscie, io, da profano, proverei a fare un lavoro certosino con lo strumento "brucia" di photoshop, oppure sovrapponendo livelli con pennellate nere, ai quali fornire l'adeguata opacità per rendere uniforme il colore. Prova e facci spere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
beh intanto grazie!
Ne ho postata un'altra in artwork come mi avete consigliato, speriamo bene... se siete curiosi, è questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=463541
Per Pigi: fai così. Prendi la pallina più grande e appoggiala su un righello. Poi prendine altre 99 e mettile in fila alla prima. La fila che hai composto adesso copre una tacca (1 mm) del tuo righello. Ma con un microscopio come questo si può fare molto di più in realtà... strumenti straordinari. E, ovviamente, piuttosto costosi. Come un appartamento, più o meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|