Autore |
Messaggio |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:04 pm Oggetto: piccolo... |
|
|
Immagine al miscroscopio elettronico...
Non è esattamente un artwork, ma nemmeno una fotografia. Gli amici della macro mi hanno consigliato di postare qui per avere un consiglio sul post.
Vedete la sctrisciata bianca? E' un effetto della concentrazione di carica sugli spigoli e non si può eliminare in fase di "ripresa"...
qualche mago del Photoshop ha consigli su come eliminarla?
Per dovere di cronaca, il soggetto è un piccolo fossile bivalve (diciamo, una cozza) di 1/10 di millimetro; gli ottaedri al suo interno sono cristalli di un minerale chiamato pirite (FeS2) che forse molti conoscono per essere "l'oro degli sciocchi".
Se non potete aiutarmi, almeno spero che vi piaccia!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Non ti posso aiutare, ma sia questa che la precedente le trovo straordinarie...ci hai mostrato degli elementi incredibili...questi hanno addirittura la forma di un cuore...da parte mia ti faccio i complimenti per il valore documentaristico/didattico di questo genere di post...per la post, credo ti convenga seguire i suggerimenti che ti ha dato pigi...
Ciao, Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, sembra un cuore! è incredibile se pensassimo al macro, per tutto quel che ci circonda. Complimenti per la meticolosa "cattura".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ci presneti con queste immagini un micromondo forse ancora più affascinante e complesso del macromondo. Una novità sulle pagine di questo forum. Mi raccomando prosegui a postare questa interessante serie. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi... ma qui davvero il "fotografo" non fa molto, è più la macchina...
onaizit8, ok, ho qualche altro scatto da postare, ma prima vorrei imparare a togliere le strisce bianche. Poi è uso aggiungere falsi colori, potrei farlo anch'io ma poi, che dici, posto in artwork o in macro? Per essere macro è macro, anche un bel po'...
Questa immagine è la gemella di quest'altra: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=463424
pure questa presenta il problema delle strisce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, se non hai alterato il contenuto dell'immagine la foto è da considerare a tutti gli effetti una "macro, macro".
Per risolvre codesto problema noioso delle strisce posso dirti che i mezzi ci sono ma ci vuole davvero molta pazienza. Ma magari qualche esperto di fotoritocco può darti delle dritte più attendibili di quello che in linea di massima potrei darti io. E soprattutto magari con modi e tecniche più rapide. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Wow Damp grazie!!!
Spiegazione eccellente, proverò appena ho tempo (o appena ne avrò bisogno, quella roba per me è anche un lavoro...)
Best regards!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Beh dipende da che tipo di microscopio elettronico stiamo parlando, non sono ancora ferratissimo anche se sembra a sonda, ma effettivamente la definizione di macro e in generale di fotografia non c'entra molto! Comunque immagino l'emozione di trovarsela davanti! Sul post c'ha già pensato damp, non mi resta che farti i complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|