photo4u.it


..
..
..
..
di enzo penna
Gio 18 Mar, 2010 8:54 am
Viste: 183
Autore Messaggio
enzo penna
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 509
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 8:56 am    Oggetto: .. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarebbe mala dare qualche piccola informazione sullo scatto. Ciao Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buona per me.

L'espressione della donna è in grado di raccontare in maniera inequivocabile il suo sentimento verso la processione che si sta svolgendo in strada.

Al di là dell'espressione sono attratto dalla mani. Credo che le mani siano in grado di parlare quanto e come un viso e qui io ci vedo un bel dialogo tra quelle del santo e quelle della donna.

Per una sorta di "perversione" della percezione visiva siamo portati a voler vedere la fine di qualcosa che sappiamo avere una determinata forma. Per questo sarei portato a dire: peccato per la corona non inclusa totalmente. Alla fine serve veramente ? non credo, specie considerato il resto del fotogramma carico di sostanza e forma funzionale alla sostanza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente d'accordo con Salvatore

ha un bell'occhio questo enzo penna
complimenti

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jackt
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo in tanti post lamentele da fotoamatori ed esperti sul fatto che spesos i corpi sono tagliati, troppa aria sulla testa, gomito fuori e via dicendo. Secondo me tutto questo passa in secondo piano se si parla di foto non da studio, dove ci sono filtri, luci etc...in questo caso per me sarebbe stata perfetta anche con il solo profilo della statua, visto che il soggetto princip è la signora...credo... Smile
_________________
- - - - - - - - - -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jackt ha scritto:
Leggo in tanti post lamentele da fotoamatori ed esperti sul fatto che spesos i corpi sono tagliati, troppa aria sulla testa, gomito fuori e via dicendo. Secondo me tutto questo passa in secondo piano se si parla di foto non da studio, dove ci sono filtri, luci etc...in questo caso per me sarebbe stata perfetta anche con il solo profilo della statua, visto che il soggetto princip è la signora...credo... Smile



Sono d'accordo con te. Spesso molti si nascondono dietro queste lamentele come le chiami tu perchè in realtà hanno poco altro da dire. La tecnica deve essere sempre messa sempre al servizio dell'emozionalità e del contenuto di uno scatto, ancor più prioritari in questo genere rispetto ad altri.
E conoscere le regole serve anche a sapere quando si può trasgredirle.

Per tornare allo scatto il racconto c'è e la foto è ben composta ed eseguita. Mi piace.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un testo visivo ben costruito, con una sintassi fotografica semplice e chiara. La scelta del fuoco e i contrasti cromatici del chiaro e scuro mettono in scena i due poli narrativi che dialogano con una serie di oscillazioni e rimandi continui. Le mani delle due figure, si richiamano in maniera visiva e saldano ancor di più questo intimo e profondo legame fra i due poli. Il nostro enzo penna partecipa alla scena rimanendo in disparte, come un testimone silenzioso: non vi è traccia dell'enunciazione fotografica, nessuno che ci chiama in causa. Il volto della donna incorniciato nel suo mondo compiuto di quella finestra, in compagnia silenziosa della sola tenda, porta la mano alla bocca, mentre guarda il passaggio esterno, della statua religiosa. Si porta le mani alla bocca, come un gesto di bambina quando inconsciamente vuole trattenere le parole, nasconde qualcosa o è al corrente di un inganno, un insicurezza, un dubbio di fede. Intanto la statua procede troneggiante con lo sguardo sicuro e fisso in avanti, le palme delle mani aperte, in simbolo di verità, fedeltà, apertura. L'inquadratura è coerente al messaggio visivo, compresi i tagli in economia che non alterano la profondità del contenuto fotografico. I neri appaiono troppo scuri specialmente sulla figura in primo piano.

ancora un ottimo lavoro di Penna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'immagine che colpisce soprattutto per la sua capacità di stimolare lo spettatore ad immaginarsi una situazione ed una storia (almeno è quello che ha fatto fare a me) ... complimenti
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi