02.03.2010 b |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 24mm
1/160s - f/9.0 - 200iso
|
02.03.2010 b |
di Nonno |
Mar 02 Mar, 2010 7:45 pm |
Viste: 570 |
|
Autore |
Messaggio |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 6:58 pm Oggetto: 02.03.2010 b |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
La compo è molto pulita, i colori naturali, il momento non descrive una storia mai vista, però rientra pienamente nel concetto di Life. Direi che c'è veramente poco che non va in questo scatto, al limite la luce che non era il massimo, ma potevi farci poco (il bambino era lì nella zona d'ombra o prendere o lasciare)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo sulla natura life dell'istantanea.
L'istantanea mette in scena una dimensione urbana chiara, dove la trasparenza “mimetica” della scena risulta interessante, dove i giochi e i piaceri della sostituzione segnica attirano efficacemente l’attenzione dell'osservatore. I soggetti principali ben a fuoco, sono ripresi durante l'esecuzione dell'atto artistico di ritratto. L'inquadratura soffre di un taglio audace dell'artista di strada sulla sinistra per privilegiare l'entrata in scena di un emivolto di donna con annesso un nome (Gloria) che per sua natura informativa tende ad attrarre attenzione al pari delle figure antropomorfe. Questa scelta compositiva è complice anche della creazione di un passaggio, delimitato dai bordi delle rispettive cornici, una del quadro con nome ed una del quadro centrale, che funziona come un invito per l'osservatore ad uscire dai primi piani per cercare dettagli nello spazio che recede: ecco che prendiamo consapevolezza di quel tavolino con la tovaglia a scacchi bianchi e rossi, degli oggetti soprastanti, delle tendostrutture, etc. Buona la scelta del colore, ben rappresentato nelle cromie, nelle tinte e nei valori.
ciao grande nonno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore, grazie Surgy
ma certo che è una life ... eh eh
embè sto ragazzino con due chupa chips in mano ( qualcosa del genere, insomma due lecca lecca) che dovevano essere il prezzo del tradimento ai pirati il cui simbolo troneggia sul petto e infatti è così serio, quasi ammusato ... che ve devo dì m'è piaciuto subito, sarà il nonno che emerge...
grazie carissimi
ciao
ps Surgy il taglio audace è dovuto al gruppo "parenti" del bambino che non serviva al mio intento e in fondo anche l'artista bastava un pezzo
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|