Fiorellino |
|
SONY DSLR-A200 - 105mm
1/30s - f/16.0 - 100iso
|
Fiorellino |
di koolmind |
Sab 06 Mar, 2010 5:45 pm |
Viste: 119 |
|
Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 12:05 am Oggetto: Fiorellino |
|
|
Non ho idea di che fiore sia, per cui non mi sbilancio in nomi strambi!
EXIF: 105mm, F/16, 1/30'', ISO 100, Mano Libera
VERSIONE HR 1800px _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
Il fiore si chiama Pervinca.
Non voglio parlare della foto, ma del tuo operato.
La tua fotocamera non possiede il tastino per leggere la pdc e questo è assodato, ora però non dirmi che non puoi osservare l'istogramma dello scatto perchè anche questo non è contemplato nel suo menù. Se così fosse il mio suggerimento è quello appena possibile di sostituirla, magari con un'altra Sony per non cambiare anche le ottiche. Viceversa se lo puoi osservare, prendi l'abbitudine ad ogni scatto di leggerlo, eviterai molti errori di esposizione.
Personalmente con 1/30 a mano libera non avrei scattato se non fossi stato con i gomiti ben piantato a terra o sfruttando un valido appoggio.
Cavalletto e scatto remoto in questo caso sono dei toccasana.
Come promesso non ho parlato della foto, ma da persona intelligente quale sei, hai perfettamente capito gli errori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Se mi conosci un pochino dopo 5 o 6 mesi sai bene che non mi sarei offeso nemmeno tu avessi parlato della foto, ovviamente sovraesposta a causa della forte luce (che ho un po' addomesticato in ACR, ma i miracoli non li fa nemmeno lui) e nemmeno troppo maffata (1/30 secondo e ML).
L'istogramma, con tua grande meraviglia, la mia fotocamera ce l'ha e sono abbastanza solito leggerlo nei casi critici (ma non sempre sempre, come vedi).
E' diverso tempo che non imbrocco lo scatto giusto, non so perché, e dunque erroneamente posto scatti di scarso valore pure per una "mezza ciofeca" (ti rubo il termine tecnico) come me.
Spero che la bella stagione porti consiglio e ispirazione (e se mi girano bene due cose anche un cavallettino più basso in sostituzione dei gomiti).
Alla prossima _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: |
E' diverso tempo che non imbrocco lo scatto giusto, non so perché, e dunque erroneamente posto scatti di scarso valore pure per una "mezza ciofeca" (ti rubo il termine tecnico) come me.
Spero che la bella stagione porti consiglio e ispirazione (e se mi girano bene due cose anche un cavallettino più basso in sostituzione dei gomiti).
Alla prossima |
Facciamo due chiacchiere.
Tranquillo, quando incomincerà la stagione avrai modo di vedere anche le mie ciofeche, propio perchè dovremo riprendere la mano dopo la lunga inattività. Sai quanti errori tutti noi facciamo, certo le foto che girano risultano valide (più o meno) ma quante finiscono nel cestino? Per correggere i nostri errori occorre inserire anche scatti non riusciti, eventualmente servono anche ad altri per capire eventuali errori.
L'importante a mio avviso è non demordere andare avanti con costanza, siccome non sei biscaro i risultati arriveranno, devi solo smaliziarti.
Ho letto vari tuoi commenti che ho condiviso, segno che la tecnica la conosci almeno come la conosco io, non saremo dei mostri, ma le basi ci sono, quindi........
Per il cavalletto.
Ti raccomando non prendere un cavallettino di quelli per le bambole, al lato pratico non servono a nulla se per buttare dei quattrini al vento.
Prendi un cavalletto solido, il quale possa reggere bene il peso, non solo dell'attuale attrezzatura, ma anche di quella che in un futuro potrà arrivare. Questi treppiedi hanno la possibilità di arrivare fino a terra togliendo la colonna centrale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 3:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao Koolmind,
è sempre valido il proverbio sbagliando si impara, me compreso
quindi non ci rimane che scattere, scattare, scattare...
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
@Pigi hai posta
@marinaio. Certo che scatto e non demordo!
Ho scoperto di avere una passione e di poter (ogni tanto, non troppo spesso) ottenere discreti risultati. Credo sia un momento di poca ispirazione... speriamo passi! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|