Autore |
Messaggio |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:26 pm Oggetto: flying |
|
|
canon eos 40d + 500 ef 4 L is F:5,6 T:1/1250 iso 200 _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa nitticora, forse un po' centrale ma molto nitida e con la luce sull'occhio.
Torrile? _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
Torrile , esatto !
Prima delle contestazioni anti fotografo  _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine, alleggerito il senso di troppa centralità del soggetto dalla nitticora che si intravvede sullo sfondo sfocata.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se approfitto ma non so cosa è successo.
Cosa intendi con contestazioni antifotografo?
Io sono stato li a metà marzo ma mi sembrava tutto regolare... _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
francofratini ha scritto: | Scusa se approfitto ma non so cosa è successo.
Cosa intendi con contestazioni antifotografo?
Io sono stato li a metà marzo ma mi sembrava tutto regolare... |
Già! Gia! Dicci tutto... pure io sono curioso!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Si è verificato un episodio : durante un periodo di " acqua alta " alcuni fotografi si sono introdotti nella zona allagata del capanno detto " bunker ", spostando una porta che era stata messa lì proprio per impedire l'accesso a quel punto.( questo è quello che mi è stato raccontato ).
Approfittando di questo comportamento definito " incivile", il responsabile , proprietario ( non so bene cosa sia ) Sig . Maurizio R. ha stabilito che da quel momento chi accede all'oasi attrezzato da fotografo deve pagare un ingresso di 10,00 euro anzichè 3,00 euro che pagano gli altri. _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
ti posso dire solo una cosa bellissimo scatto complimenti  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
maumau ha scritto: | Si è verificato un episodio : durante un periodo di " acqua alta " alcuni fotografi si sono introdotti nella zona allagata del capanno detto " bunker ", spostando una porta che era stata messa lì proprio per impedire l'accesso a quel punto.( questo è quello che mi è stato raccontato ).
Approfittando di questo comportamento definito " incivile", il responsabile , proprietario ( non so bene cosa sia ) Sig . Maurizio R. ha stabilito che da quel momento chi accede all'oasi attrezzato da fotografo deve pagare un ingresso di 10,00 euro anzichè 3,00 euro che pagano gli altri. |
Questa poi!!!
Si pagherà in funzione ai mm di teleobiettivo che si ha con se, oppure alla sommatoria delle ottiche; come si comporterà con le compatte
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche se a vergognosa distanza di tempo intervengo per due motivi in quanto questa foto e la discussione mi era sfuggiata.
innanzitutto la foto è bella,poteva essere composta meglio in quanto il soggetto è troppo centrale ma cmq non è mai facile realizzare buone composizioni con soggetti in movimento quindi passa abbondantemente.
quello che mi preme era di fare un pò di chiarezza sulla questione di Torrile e del Bunker.
Io ero presente quel giorno,ovvero il giorno in cui dei mentecatti hanno spostato una porta chiusa e si sono piazzati nell parte bassa del bunker che era sommersa dall'acqua e si sono messi li belli tranquilli a fotografare con i cavalletti ammollo come se niente fosse.
Conosco bene Maurizio Ravasini che è il custode/patron dell'oasi,videoperatore documentarista di un certo spessore adesso e prima buon fotografo naturalista,nonchè persona molto colta e praparata in etologia.
certo è una persona un pò sopra le righe ma vi posso assicurare che certi fotografi in quell'oasi ne hanno fatte veramente di cotte e di crude,addirittura in alcuni capanni hanno staccato delle assi per allagare le feritoie per inquadrare meglio con i 500 e i 600 mm...
inoltre era prassi arrivare molto presto per occupare i posti migliori nei capanni migliori,una volta piazziati certi fotografi non si scollavano più per tutto il giorno precludendo l'osservazione ai birdwaccers e agli altri frequentatori dell'oasi.
poi che sia stata una scelta impopolare non se ne discute,ma molti pseudofotografinaturalisti della domenica che si sentono dei Marchetti,dei Sauli o dei Bonora solo perchè hanno la pila per comprarsi la supermacchina e l'ottica lunga ma che poi non distinguono un cavaliere da una garzetta o da un piccione hanno realmente dato più danno che utile all'oasi.
poi è brutto fare di tutta l'erba un fascio,ma allora la situazione era diventata davvero pesante e serviva un segnale forte.
Che sembra aver portato ad una sensibilizzaione e a dei risultati,sinceramente mi fanno ancora sorridere i discorsi nelle discussioni che erano stata aperte allora da Juza di certa gente che rosicava per pagar dieci euri per fotografare dopo aver speso diverse migliaia di euro in attrezzatura...
Il fotografo naturalista è prima naturalista e poi fotografo,prima ha conoscenza di ciò che osserva e gode nell'osservare e poi magari sposa la sua passione per la natura e l'avifauna con la passione per la fotografia.
questo tipo di fotografi sono sempre stati i benvenuti e non hanno mai arrecato danni o fastidi né alle strutture nè alla popolazione dell'oasi,addirittura avevo sentito di gente che era uscita dai capanni e si era messa a fotografare dagli argini a lato dello swaroski...
io non mi ritengo un fotografo naturalista ma un appassionato di natura,anzi per me è stato il contrario io mi sono avvicinato alla natura anni fa proprio per via della mia insana passione per la fotografia.
é stato proprio il frequentare le sezioni di avifauna dei forum che ha fatto sia che io mi appassionassi cosi tanto a tutto ciò,ma io mi sono approcciato con tutta l'umiltà e l'apertura mentale possibile a questo mondo e il frequentare certi ambienti ha fatto si che si formasse in me una coscenza naturalistica che manco pensavo di avere. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|