photo4u.it


...Maia...
...Maia...
...Maia...
Canon EOS 500D - 55mm
1/200s - f/5.6 - 100iso
...Maia...
di Yurikawa
Lun 01 Mar, 2010 4:06 pm
Viste: 68
Autore Messaggio
Yurikawa
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2009
Messaggi: 11
Località: Cecina ( LI )

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 4:07 pm    Oggetto: ...Maia... Rispondi con citazione

TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 5.6
Velocità ISO 100
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo EF-S18-55mm f/3.5-5.6 IS
Distanza focale 55.0mm
Qualità immagine RAW
Flash Off
Stile Foto Paesaggio

_________________
Canon Eos 500 D - Sigma 8-16 - Canon 18-55 - Canon 70-300 - Sigma 120-300

www.yuribenci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va da se che con l'ottica usata non si possono fare miracoli, la reputo poca adatta per close up di soggetti così piccoli. Infatti avrai all'interno dell'immagine una buona presenza dello sfondo, ma uno si giostra con ciò che ha. Quello che a mio avviso avrebbe dovuto risultare inconfutabile è la lettura dell'insetto, purtroppo risulta a mio avviso carente di maf. Vero che il diaframma usato è un po' aperto, ma credo che alla distanza usato avrebbe dovuto darti una pdc sufficiente per rendere al meglio il dittero.
Vedrei meglio una lieve desaturazione dei gialli e dei verdi.
Per questo genere sceglierei come stile foto, fedele o neutro. Naturalmente sono oppinioni personali.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il 18-55 is non è una lente per le macro, ma io prima di acquistarne una seria l'ho utilizzata per alcuni mesi e devo dire che era molto nitida....nel tuo caso magari avrei sviluppato meglio il raw e dopo il ridimensionamento avrei dato una leggera maschera di contrasto che sembra mancare del tutto! Per i gialli condivido il parere di Pier! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Va da se che con l'ottica usata non si possono fare miracoli, la reputo poca adatta per close up di soggetti così piccoli. Infatti avrai all'interno dell'immagine una buona presenza dello sfondo, ma uno si giostra con ciò che ha. Quello che a mio avviso avrebbe dovuto risultare inconfutabile è la lettura dell'insetto, purtroppo risulta a mio avviso carente di maf. Vero che il diaframma usato è un po' aperto, ma credo che alla distanza usato avrebbe dovuto darti una pdc sufficiente per rendere al meglio il dittero.
Vedrei meglio una lieve desaturazione dei gialli e dei verdi.
Per questo genere sceglierei come stile foto, fedele o neutro. Naturalmente sono oppinioni personali.


Stesso pensiero.
Un diaframma chiuso (f/11-16) e un cavalletto avrebbe fatto la differenza.
Probabilmente avresti avuto uno sfondo più leggibile e quindi invadente,
ma lo stacco cromatico tra sfondo e soggetti ti avrebbe aiutato comunque nella composizionen e leggibilità dei fiori.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi