| Autore | Messaggio | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 7:41 pm    Oggetto: 2 + 2 |   |  
				| 
 |  
				| Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/60 – f/10 – flash esterno Canon 580EX comp.esposizione -1 –   iso 400 –  no crop – cavetto – treppiede – scatto 28-01-2010 Immagine in  alta risoluzione a 1200 pxl  (ho cambiato il server per quest'immagine).
 La difficoltà in questo tipo di foto consiste nel posizionare l’oggetto che viene rifratto nelle gocce in maniera ottimale. Non si tratta della messa a fuoco classica in quanto si fotografa un oggetto non piano in una goccia d’acqua che non è perfettamente sferica. La rifrazione genera problemi di distorsione ottica soprattutto quando si tratta di più gocce, perché quella direttamente in linea tra obiettivo – goccia – oggetto subisce una distorsione minima e diversa da quelle laterali ove è più accentuata dando una sensazione di sfocato.
 Per chi volesse approfondire l’argomento ho trovato questo link esplicativo sulla   Rifrazione - Il percorso della luce: approfondimenti
 
 Il backstage consiste nel trovare delle gocce su un rametto, posizionare un fiore a circa 5-7 cm dietro le gocce alla stessa altezza. Guardando attraverso il mirino spostare il fiore cercando di far riflettere l’immagine nella goccia.
 In questa foto ho usato il flash posizionato su un treppiede.
 A questo punto, una volta posizionato l’oggetto nel migliore dei modi, la messa a fuoco è veramente la cosa più facile.
 Fate attenzione ad usare il flash con una potenza ridotta per non creare zone bruciate sulla goccia.
 Ho provato a scattare con diaframmi più chiusi ma la situazione cambia solo sullo sfondo e non sulla goccia.
 [EDIT] Ho aggiunto qualche precisazione.
 _________________
 Il mio sitoweb
 
 Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Dom 28 Feb, 2010 9:18 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 7:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scatto, addirittura spettacolare nella visione ad alta risoluzione. E' molto suggestivo vedere una doppia versione della stessa immagine in formato mini e percepire sullo sfondo lo sfuocato del soggetto.
 Grazie anche per le dettagliate informazioni di backstage.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 
 Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 28 Gen, 2010 8:55 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 8:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima e delicatissima immagine, cara Liliana... lo sfondo poi è spettacolo puro! Vedo che sei al top anche con questo tipo di scatti... complimenti e grazie per la sempre esauriente spiegazione e per la segnalazione del link... interessantissimo!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ofh utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2009
 Messaggi: 1097
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima! _________________
 Ottavia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da parte mia hai solo ammirazione e stima. Non tanto per l'esecuzione impeccabile dell'immagine, ma sopratutto per come affronti i diversi rami della fotografia. Ogni volta impegni le tue forze nello studio e nelle varie sperimentazioni per approfondire la materia. Solo complimenti. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alenote utente
 
  
 Iscritto: 22 Mgg 2007
 Messaggi: 419
 Località: Empolese-Valdelsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il gioco delle coppie! Bella e davvero particolare... grazie della spiegazione tecnica!
 Complimenti. Ale
 _________________
 :: Ho concluso correttamente con  IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy,  Superproduzione, under, carax, Squartapolli ::
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spupefatto non tanto per la bellezza dello scatto, veramente stupendo e di notevole difficoltà tecnica, di questo ormai ci hai abituati, ma sopratutto, come giustamente ha sottolineato Pigi, per la tua voglia di ricerca di frontiere nuove, la tua sete di sperimentare, hai tutta la mia ammirazione, ciao Elio. _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi accodo con chi mi ha' preceduto e ti faccio i miei complimenti       Ciao
 Ivano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rispetto al precedente tentativo direi che questo è superiore! Bellissimi i colori e bellissima l'idea. Manca ancora un po' di nitidezza sulle gocce ma di fronte ad un capolavoro come questo si perdona!
  _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo parola per parola con pigi e oile... Questo tuo post non è la presentazione di un'immagine (tra l'altro di enorme qualità) ma la sincera condivisione di un'esperienza...un post quasi didattico che conferma la tua grande Passione per la Fotografia...
 Grazie per avercene resi partecipi...
 Complimenti,
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Gen, 2010 11:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un naturalissimo spioncino della porta di casa... oltre alle classiche congratulazioni mi balza alla testa una delle mie malsane idee che forse tu puoi attuare grazie alle cognizioni che ti hanno portato a questa immagine....
 una cosa del genere:
 http://amnesia.blog.rai.it/files/2009/01/chi_ce_dallaltra_parte_dello_spioncino__large.jpg
 fatta però con la rifrazione da goccia su di un ritratto e ti prometto che scavalco il muretto di recinzione delle sezioni e ti porto a spalle in trionfo
 ...scusa l'OT
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dire lillian originalissima e bellissima       
 pregevole la spiegazione,adesso mi guardo per bene la tua galleria perchè da un primo sguardo mi sa che negli ultimi mesi mi son perso dei tuoi lavori davvero pregevoli.
 _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ sanpit @ massimo albertoni
 @ ofh
 @ pigi47
 @ alenote
 @ oile
 @ ibazzac
 @ koolmind
 @ Francesco Ercolano
 @ Sisto Perina accetto la sfida ...
 @ sickboy
 @ valter
 Grazie a tutti, sono contenta che sia piaciuta a persone attente ed amanti della natura.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2010 7:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetta ed utile  la spiegazione e perfetto lo scatto. 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2010 4:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lilian, certo che con la fotocamera ci fai quello che vuoi  Complimenti per lo scatto e grazie per il tutorial ed il link. Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2010 6:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimamente riuscita. Belle le tonalità. Grazie anche per il link alla spiegazione perchè, anche essendo un fisico, non fa mai male ripassare le basi. 
 Mattia.
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2010 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Cesoia @Danyjoe
 @MaMan
 Ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato. Mi fa piacere che abbiate apprezzato i suggerimenti.
 
  Lilian _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2010 9:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo l'esperimento,e bello il risultato finale,armonia di colori        _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2010 9:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ atpavilla grazie per il passaggio  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |