photo4u.it


Francesco e la sua ombra
Francesco e la sua ombra
Francesco e la sua ombra
Canon EOS 50D - 50mm
1/160s - f/10.0 - 100iso
Francesco e la sua ombra
di provola
Mar 02 Mar, 2010 9:31 pm
Viste: 111
Autore Messaggio
provola
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 12:20 am    Oggetto: Francesco e la sua ombra Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provola questa foto è strana nel senso che l'azione è da un'altra parte, a destra dove tutti sono rivolti, e sembra che tu e il suonatore stiate come per conto vostro, separati; in questo modo direi la foto è più un ritratto di strada e infatti l'espressione del suonatore è simpatica; tecnicamente hai tenuto bene il controluce ma il bn mi pare poco contrastato.
Il titolo spiazza poichè citi l'ombra che però è tagliata abbondantemente.

Suggerirei di non arrivare al limite dei 1024 pixel per postare la foto, in questo modo non la puoi vedere tutta ma a pezzi rollando la pagina in su e giù, direi che 800/900 in orizzontale e 700/800 in verticale sarebbero un buon compromesso per una migliore fruizione della pagina web.
un parere ovviamente
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
provola
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Nonno, in effetti poco contrastata la è, volutamente.
Grazie per le idee e i commenti costruttivi, sono sempre graditi.

Ps:l'ombra che cito è un pensiero "poetico e astratto", perchè per ombra ho inteso la valigia che contiene la fisarmonica e le elemosine, che in effetti è la sua ombra, dalla quale non si distacca mai, e anche illusoriamente parlando, per la posizione in cui si trova, ho cercato di farla apparire come la sua vera ombra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
provola
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo specificare il perchè del poco contrasto, in quasi tutti i miei scatti. Perchè sono pensati per essere stampati su tela prima che per una pubblicazione in rete, e non li ho "ripassati" sotto questa chiave.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provola ha scritto:
volevo specificare il perchè del poco contrasto, in quasi tutti i miei scatti. Perchè sono pensati per essere stampati su tela prima che per una pubblicazione in rete, e non li ho "ripassati" sotto questa chiave.

Intenzione lodevole ma non puoi farne una versione per il web? penso sarebbe utile
Ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi