Peschiera del garda..... |
|
NIKON D300 - 50mm
1/25s - f/1.4
|
Peschiera del garda..... |
di andigiu |
Lun 22 Feb, 2010 10:23 pm |
Viste: 296 |
|
Autore |
Messaggio |
andigiu nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:49 pm Oggetto: Peschiera del garda..... |
|
|
Nikon d60 nikkor 24 f 2,8 iso 800 f8 1s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
Bella inquadratura e luce, purtroppo funestata dal rumore, forse una sensibilità più bassa e un tempo più lungo sarebbe stato meglio (a parte il maggior mosso per le barche)
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andigiu nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco...
Ho scattato a mano libera...
Purtroppo il rumore della d60 a 800 iso è un pò elevato
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Beh, un secondo a mano libera è un tour de force, allora quel che notavo e mi dava fastidio era forse più che altro un micromosso. In casi simili ci vuole un appoggio, qualsiasi cosa su cui poggiare la macchina (un fazzoletto appallottolato, un portamonete, il portafogli...) e poi autoscatto a due secondi. Eviti di sprecare foto belle come poteva essere questa tua.
Se vai su http://francodcci.blogspot.com/2007_05_01_archive.html trovi un'idea di come puoi farti un sacchettino tascabile efficacissimo da portarti sempre dietro, che fa egregiamente, in molti casi, le veci del treppiede. Alla peggio, adagiandolo per terra se non trovi nessun appoggio più in alto.
E poi, GRRRRR, leggiti anche la mia prima frase in firma se la prossima volta non vuoi essere pestato come un orso, , che fine ha fatto ahimè la nostra squola, non lo inparano pìu lita gliano ai banbini?
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andigiu nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Beh, un secondo a mano libera è un tour de force, allora quel che notavo e mi dava fastidio era forse più che altro un micromosso. In casi simili ci vuole un appoggio, qualsiasi cosa su cui poggiare la macchina (un fazzoletto appallottolato, un portamonete, il portafogli...) e poi autoscatto a due secondi. Eviti di sprecare foto belle come poteva essere questa tua.
Se vai su http://francodcci.blogspot.com/2007_05_01_archive.html trovi un'idea di come puoi farti un sacchettino tascabile efficacissimo da portarti sempre dietro, che fa egregiamente, in molti casi, le veci del treppiede. Alla peggio, adagiandolo per terra se non trovi nessun appoggio più in alto.
E poi, GRRRRR, leggiti anche la mia prima frase in firma se la prossima volta non vuoi essere pestato come un orso, , che fine ha fatto ahimè la nostra squola, non lo inparano pìu lita gliano ai banbini?
Un caro saluto |
Mi hai dato la carota, con i consigli sui vari appoggi....
e poi il bastone ...
Non ti sembra di essere stato un po' troppo severo???
Saluti
Andigiù |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|