Autore |
Messaggio |
Cris_geo84 utente

Iscritto: 24 Gen 2010 Messaggi: 159 Località: Rancagua (Chile)
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 10:18 am Oggetto: Risvegliandosi da una notte di nebbia |
|
|
Fujifilm FinePix S1000fd
1/140 s
lunghezza focale 5,9 mm
f/4.0
ISO 64 _________________ Cristina
Si impara un po' ogni giorno!
Nikon D90 + Sigma 150 mm f/2.8 macro + Nikkor 16-85 mm f/3.5-5.6 + Tamron 18-270 mm f/3.5-6.3 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori.
Magari per avere tutti i petali a fuoco avrei chiuso ancora un poco e avrei cercato una posizione leggermente più perpendicolare al fiore.
Il mio commento nulla vuole togliere alla bellezza e validità dello scatto.
Ciao e buona Domenica. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
In linea di massima l'osservazione di Salvatore è corretta. Però forse così facendo non avresti messo in evidenza la parte centrale del fiore perchè rimarrebbe schiacciata, sarebbe un peccato dato che risulta essere interessante.
Il problema di queste fotocamere compatte è quello di facilitare la pdc, quindi anche aprendo il diaframma riesci purtroppo ad avere uno sfondo un po' fastidioso.
Alla fine di questo discorso trovo l'immagine delicata e piacevole, mancherebbe solo un po' di luce sul soggetto, magari aiutandoti con un pannellino diffusore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cris_geo84 utente

Iscritto: 24 Gen 2010 Messaggi: 159 Località: Rancagua (Chile)
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo la luce non c'era proprio: si stava appena alzando la nebbia e la foresta era molto buia. Non avevo neanche granché di possibilità essendo uno scatto casuale...ma il pistillo e le goccioline sono per me irrestibili, quindi ho provato comunque!
Grazie per i commenti, mi fa piacere che sia stata apprezzata!  _________________ Cristina
Si impara un po' ogni giorno!
Nikon D90 + Sigma 150 mm f/2.8 macro + Nikkor 16-85 mm f/3.5-5.6 + Tamron 18-270 mm f/3.5-6.3 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 12:27 am Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi ha preceduto consigliandoti magari per la tua macchina una lnete macro aggiuntiva, credo si trovino senza problemi.
ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
Cris_geo84 ha scritto: | ...ma il pistillo e le goccioline sono per me irrestibili, quindi ho provato comunque! |
Condivido.
Al di là del freddo tecnicismo, quello che conta è portare a casa l'emozione del momento. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|