Autore |
Messaggio |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:01 am Oggetto: a spasso col cane |
|
|
purtroppo il ragazzo teneva la catena a metà e tanta della fatica che faceva non è rappresentata bene _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
A me pare invece che renda bene l'idea...uno scatto che forse avrebbe necessitato di tempi leggermente più veloci, ma la foto si muove e và bene anche così. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
No, la fatica si percepisce, basta vedere come il cane tiri il guinzaglio sul suo collo
Non trovo funzionale però il taglio estremo sui tre lati, millimetrico sul bordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | No, la fatica si percepisce, basta vedere come il cane tiri il guinzaglio sul suo collo
Non trovo funzionale però il taglio estremo sui tre lati, millimetrico sul bordo  |
ehh guarda anche nell' originale non c'era poi molto altro spazio intorno sai ? Comunque grazie per il passaggio ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | A me pare invece che renda bene l'idea...uno scatto che forse avrebbe necessitato di tempi leggermente più veloci, ma la foto si muove e và bene anche così. |
Ti ringrazio ma prima di poter scattare ho chiesto al ragazzo il permesso e durante la sua passeggiata ha fatto pose..e sudate molto più enfatiche di questo scatto...ma sì sà il saper che si viene fotografati porta a contenersi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto fotografico appare piuttosto interessante: come evidenzi nella tua premessa la fatica è ben evidente da diversi dettagli: la tensione del guinzaglio, la contrattura dei muscoli del cane, la postura piegata e la forza del suo padrone. Purtroppo la fotografia soffre di evidenti errori: l'inquadratura scelta non concede aria alle figure che si ritrovano a fondersi con i bordi del testo visivo come gia evidenziato dall'acuto Ueda; il tempo di scatto non è idoneo a congelare l'istantanea facendo permanere una sfocatura fastidiosa; sono presenti evidenti aree di sovraesposizione.
All'autore va il pregio di aver intuito una scena del quotidiano con un buon potenziale. L'utilizzo di una focale più grandangolare avrebbe risolto parte dei problemi, oltre che contestualizzare meglio i personaggi.
ciao roberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Il soggetto fotografico appare piuttosto interessante: come evidenzi nella tua premessa la fatica è ben evidente da diversi dettagli: la tensione del guinzaglio, la contrattura dei muscoli del cane, la postura piegata e la forza del suo padrone. Purtroppo la fotografia soffre di evidenti errori: l'inquadratura scelta non concede aria alle figure che si ritrovano a fondersi con i bordi del testo visivo come gia evidenziato dall'acuto Ueda; il tempo di scatto non è idoneo a congelare l'istantanea facendo permanere una sfocatura fastidiosa; sono presenti evidenti aree di sovraesposizione.
All'autore va il pregio di aver intuito una scena del quotidiano con un buon potenziale. L'utilizzo di una focale più grandangolare avrebbe risolto parte dei problemi, oltre che contestualizzare meglio i personaggi.
ciao roberto  |
Ciao e grazie dello scritto..concordo con te e son solo un pò sorpreso che il taglio mio non piaccia a nessuno...ma probabilmente son in errore io...però cercherò se ho uno scatto migliore..in fondo ricordo di averne fatti 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|