Autore |
Messaggio |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 5:23 pm Oggetto: Bocciolo |
|
|
Prima prova con il Raynox DCR-150
Fujifilm S100FS + Raynox DCR-150
JPG
100 ISO
Focale 69,9 (275 mm equival.)
F11
1/2 _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Piu che un bocciolo mi sembra una gemma, si nota una lieve perdita di nitidezza verso la punta del soggetto, a mio avviso lo sfocato in primo piano
distrae l'occhio dal sogetto principale, visto l'attrezzaura usata non male come scatto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la prova
Qualche riflesso di troppo sulla gemma, si potevano evitare schermandoli.
Forse un diaframma più chiuso avrebbe permesso una maggiore pdc avendo così una parte maggiore del soggetto a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza (è una gemma)
Piero: La perdita di nitidezza effettivamente c'è, ma non sono riuscito a fare meglio di così per il momento, devo ancora fare parecchie prove per impratichirmi perché è molto difficile trovare il fuoco corretto con questa lente (almeno per me).
in realtà quello sfocato in primo piano mi piaceva (come introduzione al soggetto), ma proverò anche a fare scatti più "puliti"
Pigi: Cosa vuoi dire con "si potevano evitare schermandoli?"
per il diaframma, più chiuso di così non posso con la mia macchina: F11 è il massimo, c'è un altro modo per aumentare la PDC? forse usando meno zoom?
Grazie Piero e grazie Pigi per i suggerimenti!!!  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:36 am Oggetto: |
|
|
Avete scritto : si potevano evitare schermandoli con un pannello simile a quello di cui si trova la pubblicità nella nostra home page o anche usando un ombrello bianco per fare ombra sul soggetto. In questo modo avresti evitato le zone troppo chiare a sx della gemma.
La pdc aumenta solo chiudendo il diaframma oppure in Photoshop CS3 – CS4 utilizzando le funzioni Modifica -> Allineamento automatico livelli -> Fusione automatica livelli applicate su più immagini con messa a fuoco in punti diversi (almeno 3 – 4 o più immagini).
So che non è facile fare quest'operazione ma, visto che nel web si trova quasi tutto, ecco qui un tutorial
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lilian!!!
Sei stata gentilissima! Io un po' Photoshop lo conosco perché ci lavoro, ma questo tutorial mi è nuovo! (non si finisce mai di imparare) quindi non mi resta che studiare (tanto) e poi spero di migliorare!
Grazie ancora a tutti!
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diddi nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto di questo post per chiedere lumi...sto facendo molte prove per testare la messa a fuoco della mia s100 con la macro e supermacro...purtroppo non riesco ad ottenere risultati, a parte le foto pubblicate, anche usando la funzione supermacro non riesco a mettere a fuoco il soggetto.
Premetto che non uso lenti aggiuntive, è possibile che sia un problema della macchina? Chiedo a chi ha la s100 se per caso ha avuto lo stesso problema. Perfino la Minolta mette a fuoco benissimo anche con scarsa luce a ben 2 cm.
Grazie  _________________ Fuji S100FS - Konica-Minolta DiMage Z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|