photo4u.it


Luci della sera
Luci della sera
Luci della sera
Luci della sera
di francodipisa
Mar 09 Feb, 2010 10:23 pm
Viste: 251
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 6:41 pm    Oggetto: Luci della sera Rispondi con citazione

Pisa, panorama serale sull'Arno da Ponte Solferino verso la Cittadella. FZ50, f/8, 1.6 sec, ISO 100, foc. 16.4 mm (equiv. 78 mm); 8/2/2010 ore 18:15
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, ben composta,i colori del cielo sono stupendi.
Forse le ombre sono un pò troppo chiuse.......... Imbarazzato
Ciao Franco.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo scatto in notturna, colori, cromie e tonalità ottimi.
La scia lasciata dalla barca e i tempi lunghi hanno reso lo scatto dinamico, portano l'occhio ad entrare nella vita notturna della città Ok!

Ciao

Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto Franco veramente bella la Cittadella By Night, mi piace molto anche il taglio Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel momento di luce che prelude alla sera. Ancora i lungarni visti dal lato opposto rispetto a quella di ieri, ma ancora una bella e piacevole immagine. Ben eseguita e calibrata dal punto di vista dell' esposizione.

Complimneti. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un gradevole notturno Wink
pende un pò a sx Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una luce emozionante,catturata con grande equilibrio.
Il taglio compositivo forse soffre di una eccessiva centralità dell'orizzonte,ma lo sviluppo orizzontale e la disposizione delle forme sottolineano la pacatezza del momento.
Avrebbe sicuramente bisogno di un intervento in post più accurato,si può infatti osare qualcosa di più in termini di luminosità e curve,come pure raddrizzare la pendenza.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio per gli interventi berna, hawkeye69, brunomar, onaizit8, damp73, baistro64. Prima di postare questa versione, più scura dell'originale, ho fatto diverse prove, ma questa che ho riportato, più misteriosa con l'acqua così scura, era quella che mi piaceva di più. Però non ho un monitor tarato bene e quindi questo forse è il problema. Riguardo alla pendenza a sinistra, ho verificato sull'originale, ma non la riscontro: purtroppo esattamente al centro della foto non ci sono linee verticali utilizzabili, ma ai due lati ci sono gli allineamenti fanale/riflesso nell'acqua, e sono verticali (per la precisione, convergono entrambe leggermente verso la linea di mezzeria, come devono. L'impressione di pendenza nasce dalla presenza del ponte la cui campata si abbassa verso sinistra, per cui a sinistra ostacola la visione del fiume prima che al centro, dando l'idea di un orizzonte pendente. Se lasciavo più luce il ponte si vedeva meglio, ma non è un bel ponte e ho preferito lasciarlo quasi invisibile. Nel comporre ho deciso di considerare "cielo" solo quello sovrastante la fascia buia di nuvole e vapori, che fa tutt'uno col ponte. Questo per spiegare i criteri di scelta usati.
Un grande ringraziamento.
Franco

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione e bei colori.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manyshots
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 721
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco,
bello scatto! Concordo però sull'opportunità di schiarire un po' e raddrizzare in post.

Ciao,
Alfonso

_________________
Nikon D700, D300|Nikkor 70-200 2.8 VRII|Nikkor 20 2.8|Nikkor 24-70 2.8|Nikkor 35-70 2.8|Nikkor 17-35 2.8|filtri LEE ND
--------------------------------------------------------------------------
www.alfonsoprous.com -- DIAFRAMMANDO - Workshop fotografici per tutti! -- NPS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno con baistro, notturno molto gradevole nell,ora crepuscolare, necessita di qualche intervento. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio qui anche vLuca, manyshots e roby2. Appena trovo un po' di tempo voglio provare a riprendere in mano il raw e fare un pw diverso. Insisto però sul discorso del raddrizzamento: la foto è già a piombo, non fatevi ingannare dalla curvatura del ponte che attraversa l'Arno all'altezza della Cittadella, le cui campate delimitano la vista dell'acqua (cioè, quel che si vede in fondo non è l'orizzonte, ma la campata del ponte in controluce; e a farlo in bicicletta, la sua pendenza la si sente ben bene...). I riflessi delle luci di sinistra e di destra convergono simmetricamente verso la linea di mezzeria, che passa tra i due lampioni centrali, più vicino a quello di destra. Comunque ci ridarò un'occhiata.
Un caro saluto,
Franco

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
manyshots
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 721
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là del ponte, la sensazione (ma, peccando d'orgoglio, non credo sia una sensazione) è che l'acqua del fiume penda a sinistra, nonchè i tetti degli edifici...
Avevo due minuti liberi e mi sono tolto uno sfizio... spero non ti dispiaccia.




Ciao, Ciao
Alfonso

_________________
Nikon D700, D300|Nikkor 70-200 2.8 VRII|Nikkor 20 2.8|Nikkor 24-70 2.8|Nikkor 35-70 2.8|Nikkor 17-35 2.8|filtri LEE ND
--------------------------------------------------------------------------
www.alfonsoprous.com -- DIAFRAMMANDO - Workshop fotografici per tutti! -- NPS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alfonso, OK, grazie, avevi ragione, la linea verticale che hai tracciato mi convince.
Delle linee orizzontali di massima non mi fido (in questo caso il responso che dava coincideva con quello della verticale). Infatti una linea orizzontale può apparire tale in fotografia soltanto se i due estremi sono equidistanti dall'osservatore, e di rado si può essere certi di ciò. Qui si vede a posteriori che ciò si verificava.
Grazie ancora. Quando sono sicuro di una cosa, in genere sbaglio... Very Happy
Ciao

Ringrazio qui anche NEROAVORIO, Enrico Grotto (la scia era quella di un armo a due che stava passando a tutta voga) e Frapuchi.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...


Ultima modifica effettuata da francodipisa il Sab 13 Feb, 2010 4:49 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
manyshots
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 721
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati!! Ciao, alla prossima!

Alfonso

_________________
Nikon D700, D300|Nikkor 70-200 2.8 VRII|Nikkor 20 2.8|Nikkor 24-70 2.8|Nikkor 35-70 2.8|Nikkor 17-35 2.8|filtri LEE ND
--------------------------------------------------------------------------
www.alfonsoprous.com -- DIAFRAMMANDO - Workshop fotografici per tutti! -- NPS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle cromie , luce ben controllata , la scia della barca è il qualcosa in più che rende molto bella la foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella luce... ciò che più mi incuriosisce è quella scia sull'acqua che ben caratterizza la foto Ok!
_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Franco,
personalmente la cosa che più mi attrae è la scia del natante che "imbroglia" il riflesso della parte restante dell'acqua.
Bravo
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi