photo4u.it


Famiglia di Afidi....test ingrandimento!
Famiglia di Afidi....test ingrandimento!
Famiglia di Afidi....test ingrandimento!
Famiglia di Afidi....test ingrandimento!
di Mr.T
Lun 15 Mar, 2010 4:15 pm
Viste: 363
Autore Messaggio
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 4:15 pm    Oggetto: Famiglia di Afidi....test ingrandimento! Rispondi con citazione

Prima di stressarvi ancora con le orchidee fotografate ieri tutto il giorno in quantità industriale....vi mostro uno scatto fatto oggi dopo pranzo, sul balcone di casa.
Canon 40D, tamron 180mm, raynox dcr-250, f22, iso500, 1,3 sec, treppiedi, scatto remoto, luce naturale diffusa con pannello.
Immagine a 1200px

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di dirvi che ho fatto un leggero PW in alto sullo sfondo dietro la foglia...si vedeva il vaso che contenevo il prezzemolo su cui stavano gli afidi....a parte questo nessun Post Work!
Giusto per annoiarvi Very Happy ... volevo spendere qualche parola in più sull'utilizzo che ho fatto del Tamron 180mm con la raynox dcr-250! Questa lente close-up in passato mi ha dato grandi soddisfazione quando l'ho utilizzata con la mia prosumer, poi ha continuato a darmene con il tamron 90mm non facendomi sentire l'esigenza di acquistare dei tubi di prolunga.... purtroppo pensavo che con il Tamron 180mm si fosse chiusa la sua carriera perchè è una lente che un diametro molto piccolo, con aggancio a molla che permette di montarla su ottiche con diametro filtri che vanno da 49mm a 67mm, e il mio 180mm a diametro 72mm Triste ..... ma mi è venuto in mente di acquistare un anello step-down 72-55 da 1,5€ su ebay che mi permettesse di montare il raynox dcr-250 sul 180mm con il rischio che il tutto vignettasse .....ma non è stato così!!! Smile peccato che gestire un ingrandimento simile con la mia testa a sfera è davvero troppo difficile, con tanta pazienza sono riuscito a fare questo scatto, ma credo che il prossimo mese convenga investire in una slitta micrometrica economica in vendita su ebay Very Happy


Allego crop al 100%

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised mi accorgo solo ora che quì in ufficio i verdi sembrano abbagliare....mentre nel monitor di casa non avevo questo effetto Mah Mah Mah ... forse così sarà più guardabile....che dite???


Afidi_720_desaturata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

Afidi_720_desaturata.jpg



_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conoscendo le bestioline debbo considerare positivamente il lavoro svolto. Come sempre quella lente sa tirar fuori ottime cose. Personalmente non ho la pazienza che dimostri di possedere, quindi debbo complimentarmi due volte.
Hai ragione sui verdi, aprendo il file essi risultano essere troppo brillanti, meglio la revisione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire Tony, i tuoi scatti non sono mai banali... sei davvero unico nello sperimentare sempre cose nuove... devo dire che il tutto è riuscito alla stragrande... la seconda foto rivista e corretta è davvero stupenda, da considerare anche le minuscole dimensioni degli afidi in questione! Grande! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mosson
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 1214
Località: (Vicenza )

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ricerca ...bello scatto molto descrittivo...incredibile... Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tentativo riuscito alla grande.

Hai mai provato i tubi di prolunga ?


Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che la lenta funzioni benissimo attaccata al 180.
Lo scatto è perfetto (meglio il 2°) e la nitidezza estrema.

A livello tecnico mi permetto, scusami, di darti un piccolo consiglio.
Tu saggiamente hai diffuso la luce, ma in questo caso (soggetti con lo stesso colore del posatoio) penso avresti dovuto fare il contrario
e cioè per staccare maggiormente i soggetti dal posatoio
(che come puoi vedere senza ombre sono mimetizzati e non spiccano affatto) prova a fare luce lateralmente per dare tridimensionalità
ai mostriciattoli.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti!

x Salvatore, non ho mai provato i tubi di prolunga e sinceramente visto che la mia amate lente raynox mi permette questi ingrandimenti non vedo perchè cambiare sistema....inoltre non ero ancora al massimo ingrandimento consentito con la lente Mandrillo

valter ha scritto:
Mi sembra che la lenta funzioni benissimo attaccata al 180.
Lo scatto è perfetto (meglio il 2°) e la nitidezza estrema.

A livello tecnico mi permetto, scusami, di darti un piccolo consiglio.
Tu saggiamente hai diffuso la luce, ma in questo caso (soggetti con lo stesso colore del posatoio) penso avresti dovuto fare il contrario
e cioè per staccare maggiormente i soggetti dal posatoio
(che come puoi vedere senza ombre sono mimetizzati e non spiccano affatto) prova a fare luce lateralmente per dare tridimensionalità
ai mostriciattoli.


oggi pomeriggio farò una prova Valter .... vediamo un pò se riesco a trovare la luce giusta....ieri ero troppo impegnato a sistemare la testa a sfera per mettere a fuoco!! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chico
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 140
Località: Chiaulis (UD)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belli, turgidi e sicuramente dolcissimi: visti a tale ingrandimento viene voglia di assaggiarli!
Testa a sfera o a tre movimenti, a questo livello la slitta micrometrica risulta essenziale per non diventare nevrastenici.
Quanto alla lente, io seguo la via dei tubi e del soffietto, ma devo riconoscere che sul 180 e in buone mani, funziona anche lei.
P.S. Stavo per correre sul balcone a provare anch'io, ma mi sono ricordato che il prezzemolo lo devo ancora seminare.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Di Gregorio
utente


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 79
Località: caltagirone

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq ripeto e ribadisco a mio parere la foto è ok il soggetto a me fa "SCHIFO" Surprised Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi