photo4u.it


light bambina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 1:37 pm    Oggetto: light bambina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
perozzi
staff foto


Iscritto: 25 Gen 2008
Messaggi: 4032
Località: prov. Cuneo

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione è gradevole, ma questa post produzione un po' pesante a mio parere penalizza lo scatto.
_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perozzi ha scritto:
La composizione è gradevole, ma questa post produzione un po' pesante a mio parere penalizza lo scatto.


Era una foto che nelle tonalità classiche bianco e nero e senza elaborazione mi dava un senso di incompiuto, di banale e di "assai" già visto. Ho smanettato coi livelli.... e poi col rosso, ed istintivamente l'ho trovata meno noiosa.......... e l'ho pubblicata.
Grazie Perozzi per l'apprezzamento e per la visita.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io resto perplesso dalla postproduzione pittorica, e dall'importanza compositiva data al cartello.
_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Anch'io resto perplesso dalla postproduzione pittorica, e dall'importanza compositiva data al cartello.

Ciao Caracol. Per la post produzione ho già detto, per il cartello ci sono due motivazioni: la prima era per "salvare" la figura e il movimento dell'altra persona, dietro al cartello, che mi appariva comunque funzionale per il contesto, in particolar modo per la direzione dello sguardo della bambina, la seconda era che togliendolo del tutto, avrebbe compromesso l'intero impianto compositivo dell'immagine. Come motivazione residuale, poteva essere quella di dare una informazione, anche se vaga, sul luogo.
Grazie Caracol
ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
per il cartello ci sono due motivazioni: la prima era per "salvare" la figura e il movimento dell'altra persona, dietro al cartello, che mi appariva comunque funzionale per il contesto, in particolar modo per la direzione dello sguardo della bambina, la seconda era che togliendolo del tutto, avrebbe compromesso l'intero impianto compositivo dell'immagine.


Il fatto è che, secondo me, se devi tenere un elemento di disturbo (la bambina non guarda il cartello, il cartello copre la ragazza) per salvare l'impianto della foto significa che la foto rischia di reggersi su un problema...
Smile

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Il fatto è che, secondo me, se devi tenere un elemento di disturbo (la bambina non guarda il cartello, il cartello copre la ragazza) per salvare l'impianto della foto significa che la foto rischia di reggersi su un problema...
Smile


Hai ragione, avevo anch'io questo dubbio, ma togliendo cartello, persona e palo l'avrei stravolta nel senso che sarebbe stata "stretta" come respiro complessivo, e, insieme a quello della tonalità bianco e nera, mi avrebbe fatto desistere dal postarla, a meno che non avessi agito di lima e di raspa, ma a quel punto non avrebbe avuto più senso nulla.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Il fatto è che, secondo me, se devi tenere un elemento di disturbo (la bambina non guarda il cartello, il cartello copre la ragazza) per salvare l'impianto della foto significa che la foto rischia di reggersi su un problema...
Smile


Di solito non lo faccio, ma questa volta Ti allego la versione "ritagliata" della parte sinistra. Forse, Caracol, a guardarla bene, avevi ragione, però a me sembrava di togliere molto.



light bambina - mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 565 volta(e)

light bambina - mod.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La figura sulla sinistra sfugge a causa di una scelta di composizione forte che sarebbe dominante a prescindere (mettere sui fianchi elementi che appaiono importanti, per di più caratterizzati dall' essere chiari su fondo scuro) ma che qui addirittura prevarica l' intenzione originale (quella che dichiari circa quella persona) sostenuta com' è dall' amalgama dei toni. Amalgama che si spalma uniformemente creando offuscamento proprio sulla persona della quale avresti voluto preservare l' apporto in seno alla foto. Attenzione, poi, a spargere sulle foto questa patina che sa di "artisticismo": non è parte del linguaggio street; ma soprattutto è un escamotage che mostra la corda tanto più facilmente, quanto più il contenuto reale dello scstto è povero. Ad un occhio critico rischia di apparire come un risultato piacione e quindi irrilevante.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mer 19 Ott, 2011 7:12 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
Di solito non lo faccio, ma questa volta Ti allego la versione "ritagliata" della parte sinistra. Forse, Caracol, a guardarla bene, avevi ragione, però a me sembrava di togliere molto.


In questo concordo, e Mario Zacchi (che quoto) è stato molto più chiaro di me: volevo dire che la foto parte con un difetto compositivo, purtroppo non risolvibile col taglio.

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
La figura sulla sinistra sfugge a causa di una scelta di composizione forte che sarebbe dominante a prescindere (mettere sui fianchi elementi che appaiono importanti, per di più caratterizzati dall' essere chiari su fondo scuro) ma che qui addirittura prevarica l' intenzione originale (quella che dichiari circa quella persona) sostenuta com' è dall' amalgama dei toni. Amalgama che si spalma uniformemente creando offuscamento proprio sulla persona della quale avresti voluto preservare l' apporto in seno alla foto. Attenzione, poi, a spargere sulle foto questa patina che sa di "artisticismo": non è parte del linguaggio street; ma soprattutto è un escamotage che mostra la corda tanto più facilmente, quanto più il contenuto reale dello scstto è povero. Ad un occhio critico rischia di apparire come un risultato piacione e quindi irrilevante.


Grazie Mario per l'analisi ed i suggerimenti.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
In questo concordo, e Mario Zacchi (che quoto) è stato molto più chiaro di me: volevo dire che la foto parte con un difetto compositivo, purtroppo non risolvibile col taglio.


Grazie Caracol per la pazienza.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi