Autore |
Messaggio |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è ben realizzata dal punto di vista tecnico con una maf che mette in evidenza i dettagli del coleottero e di un gradevole posatoio.
La luce diretta andava schermata con un pannello per evitare i riflessi sulle elitre anche se il disturbo non è determinante nella realizzazione.
Trovo invece la composizione un pò "stretta" con il fiore a sx troppo vicino al bordo.
Se puoi, nelle prossime immagini, inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
Quoto Lilian sia per la luce che per la compo.
Rimane comunque una buonissima immagine! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto non facile ma ben ripreso.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: |
La luce diretta andava schermata con un pannello per evitare i riflessi sulle elitre anche se il disturbo non è determinante nella realizzazione.
Ciao Lilian |
Mi potresti spiegare qualche trucco su come usare il pannello, come fai tu? Nel senso si puo' fare senza l'aiuto di nessuno dove lo poggi, non so propio come si usa, a primavera non vorrei trovarmi impreparato.
Ciao e grazie a tutti per i commenti _________________ Steba
Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | Mi potresti spiegare qualche trucco su come usare il pannello, come fai tu? Nel senso si puo' fare senza l'aiuto di nessuno dove lo poggi, non so propio come si usa, a primavera non vorrei trovarmi impreparato. Ciao e grazie a tutti per i commenti |
Di solito esco a fare foto con mio marito ed alcuni amici e non ho problemi.
Mi pare ovvio che la fotocamera sia posta su un buon treppiede
Se sei da solo, nel momento in cui tutto è pronto, con una mano tieni il cavetto di scatto e con l'altra tieni il pannello schermante / riflettente (va bene come quello pubblicizzato in home page a dx).
Vanno bene anche i vassoi delle paste o i domopak che però fanno una luce troppo intensa.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|