Autore |
Messaggio |
EvaKant nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 24 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 4:13 pm Oggetto: ...un viaggio nel verde... |
|
|
Jardin Botanico (Madrid) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto benvenuta in Photo4u.
Presuppongo che il viaggio nel verde sia della formichina che forse dovevi mettere un pò più in risalto.
La luce sulla foglia è fuori controllo nel senso che tutte le zone bianche hanno valori al limite superiore con perdita totale dei dettagli tra l'altro non recuperabili in post produzione.
Nelle prossime immagini inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma per avere consigli più mirati.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta.
Bell'idea per dare forza all'immagine riuscire a sfruttare la diagonale del fotogramma, lo stesso soggetto lo richiedeva. Peccato per i riflessi i quali hanno portato a perdere parte del dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con lilian riguardo a soggetto e bruciature, però mi complimento per titolo e taglio.
Forse togliendo la formichina, cambiando titolo e anche la sezione, l'immagine potrebbe rivalutarsi.
Ma sarebbe un'altra foto e probabilmente non piacerebbe più a te. _________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EvaKant nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 24 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Voi per il benvenuto e per i vostri commenti...preziosissimi per me, dato che ho tutto da imparare
Sto imparando a usare una reflex e ho le mie difficoltà...ma a dire il vero questa foto l'ho fatta con tutt'altro.
Ho usato una Panasonic DMC-FZ5...in modalità automatica..senza cavalletto e evidentemente senza neanche un minimo di coscienza di ciò che stavo facendo ...soprattutto guardando le vostre foto e la vostra competenza in materia.
Bene...direi che ho tutto da imparare...Avanti tutta!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
EvaKant ha scritto: | Grazie a Voi per il benvenuto e per i vostri commenti...preziosissimi per me, dato che ho tutto da imparare
Sto imparando a usare una reflex e ho le mie difficoltà...ma a dire il vero questa foto l'ho fatta con tutt'altro.
Ho usato una Panasonic DMC-FZ5...in modalità automatica..senza cavalletto e evidentemente senza neanche un minimo di coscienza di ciò che stavo facendo ...soprattutto guardando le vostre foto e la vostra competenza in materia.
Bene...direi che ho tutto da imparare...Avanti tutta!!!  |
Bravissima. Questo è il modo giusto di prendere le cose.
Se sei così aperta vedrai che con i consigli degli amici di sezione presto farai meraviglie.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
l'idea ..magnifica . e lo scatto ne culmina la bellezza. ( a parte qualche diffettuccio...cosa da poco direi) Ciao giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|