photo4u.it


L'Alba Di Un Nuovo Giorno ...
Vai a 1, 2  Successivo
L'Alba Di Un Nuovo Giorno ...
L'Alba Di Un Nuovo Giorno ...
L'Alba Di Un Nuovo Giorno ...
di Enrico Grotto
Dom 24 Gen, 2010 6:11 pm
Viste: 1731
Autore Messaggio
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:11 pm    Oggetto: L'Alba Di Un Nuovo Giorno ... Rispondi con citazione

Giovedì mattina, sveglia ore 5:00, destinazione Monte Grappa. Dopo essere emerso dalla nebbia della pianura, lo spettacolo dell'alba mi accoglie!

Nikon D40, Nikkor 12-24 a 12mm, f/4, ISO 400, 30", Treppiede, Scatto Remoto


P.S.: sto ancora cercando di post-produrre la precedente, ma con scarsi risultati purtroppo...

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7845
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto molto suggestivo, dalle cromie delicate dell'alba, un classico della montagna, foto ben composta che richiama la vita di tutti i giorni vedendo i paesi illuminati in pianura.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno spettacolo! Definizione elevatissima, colori davvero incantevoli e le stelline che sono come le ciliegine sulla torta. Ok!
Mi piace pensare che l'orizzonte posto esattamente al centro del fotogramma, possa essere una scelta per enfatizzare il passaggio dalla notte al giorno!

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grenouille
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 4058

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì davvero una foto magnifica. Non manca nulla. Mi piace come hai colto gli ultimi fievoli sforzi della luce naturale, a valle la luce artificiale prende il sopravvento!
_________________
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto veramente riuscita, il bello .... sembra di essere li presenti Ok!
Ottimi i colori e il tempo di scatto usato , complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite a voi per i vostri commenti!!

Dove posizionare l'orizzonte è stata una bella gatta da pelare... non volevo né sacrificare il cielo con i suoi colori, le stelle (seppur pochette) e le nuvolette... ma dall'altro canto non volevo neppure mozzare la foto sotto senza dare il giusto peso al paesaggio che si trovava di fronte a me... quindi come ben detto l'orizzonte a metà mi sembrava la cosa migliore per equilibrare il tutto e infondere quell'infinito senso di pace che si prova quando si è a queste quote assolutamente da soli...

Puddu ha scritto:
... il bello .... sembra di essere li presenti Ok!
...


è una delle cose principale che voglio ottenere quando scatto!! grazie infinite!!

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella luce e bella resa dell'aria tersa.ottima giornata hai beccato

io sono un'abitué dell'alba, ma l'ultima volta causa troppa neve sono dovuto tornare indietro, ma non mollo.domenica riprovo!! Ok!

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
bella luce e bella resa dell'aria tersa.ottima giornata hai beccato

io sono un'abitué dell'alba, ma l'ultima volta causa troppa neve sono dovuto tornare indietro, ma non mollo.domenica riprovo!! Ok!


grazie mille!! eh sì era proprio una gran giornata giovedì, era un po' che l'aspettavo!!! la vista dal Grappa è davvero mozzafiato e quando si beccano giornate così lo spettacolo ti toglie il fiato!!!
Chissà che un giorno non ci si becchi su all'ora!!

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Holy455
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strepitosa
_________________
Flickr Holy455
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mosson
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 1214
Località: (Vicenza )

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti Enrico.....dal Grappa...gran bel posto gran vista sulla ns pianura. gran bello scatto colore e nitidezza....chissa che freddo faceva !!!
Ciao Giovanni Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
grenouille
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 4058

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grenouille ha scritto:
sì davvero una foto magnifica. Non manca nulla. Mi piace come hai colto gli ultimi fievoli sforzi della luce naturale, a valle la luce artificiale prende il sopravvento!


scusa sono un pò rimba, non avevo letto il titolo.
Parliamo degli ultimi sforzi della luce artificiale o dei primi della luce naturale! Wink
Ripeto grande foto!

_________________
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite anche a voi!!

mosson ha scritto:
complimenti Enrico.....dal Grappa...gran bel posto gran vista sulla ns pianura. gran bello scatto colore e nitidezza....chissa che freddo faceva !!!
Ciao Giovanni Ok!

beh non tantissimo, erano -8°C... ma quando sei di fronte a tanta bellezza non li senti... almeno non subito!!!

grenouille ha scritto:
scusa sono un pò rimba, non avevo letto il titolo.
Parliamo degli ultimi sforzi della luce artificiale o dei primi della luce naturale! Wink
Ripeto grande foto!

Tranqui, tramonto o alba effettivamente si confondono spesso guardando una foto, ma mentre per il tramonto si può studiare la compo alla luce, all'alba è un po' diverso, più emozionante!!

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cavedoni.giordano
utente


Iscritto: 10 Ott 2009
Messaggi: 454
Località: provincia di Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica..luce..esposizione..colori..tutto al top..
Complimenti sinceri...
Giordy.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
The_Rkp
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 1344
Località: Rho / Napoli

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire, spettacolare, complimenti per la gestione della luce, ottima la nitidezza. Smile Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carlo rossi
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vuoi dire che le stelle erano cosi evidenti anche con quella luce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per gli ulteriori riscontri positivi!!

carlo rossi ha scritto:
Ma vuoi dire che le stelle erano cosi evidenti anche con quella luce?

Ciao Carlo, allora ad occhio nudo si vedeva qualche stella (le più luminose, il sensore poi ne ha catturate anche di più) nonostante la luce dell'alba, ma non ci si deve far ingannare perchè la luce non era così forte (considera gli exif postati sotto, 30" a f/4 a iso 400 non sono pochi...); la foto poi era sovraesposta nella porzione a destra che ho recuperato in pp, poi nella riduzione sfruttando la mdc le stelle sono emerse anche più...

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo!

Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si meriterebbe il titolo di foto della settimana Wink Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe essere là! Bellissima! Smile
_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi