Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:48 pm Oggetto: Volto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa sì...curiosa. ma cosa starà guardando di tanto interessante?
raggiunge lo scopo sencondo me.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio in ordine di apparizione Domenico e Webmin per l'attenzione prestata.
Una domanda a Webmin potresti gentilmente spiegarmi come ottenere una maggiore nitidezza? ho fatto delle prove con il cavalletto, lo specchio alzato e l'autoscatto impostato a 20 sec. (soggetto inanimato) ma non riesco ad ottenere risultati sensibilmente migliori.
Nikon D200 Tokina 50-150 F. 2.8 impostato a diverse aperture.
Forse si può migliorare in post produzione? Anche a questa foto ho applicato una maschera di contrasto come suggseguendo i tutorial di Andrea Olivotto nei suoi articoli. Si può sempre migliorare
In attesa di una risposta anticipatamente ringrazio.
Ciao Luca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
.........volevo dire "ho applicato una maschera di contrasto seguendo".....
p.s.
tu come avresti migliorato in pp la foto in oggetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: |
Una domanda a Webmin potresti gentilmente spiegarmi come ottenere una maggiore nitidezza? ho fatto delle prove con il cavalletto, lo specchio alzato e l'autoscatto impostato a 20 sec. (soggetto inanimato) ma non riesco ad ottenere risultati sensibilmente migliori.
|
... il tema della nitidezza è uno di quelli più discussi nell'era digitale, le cui limitazioni possono derivare da molteplici aspetti: taratura dell'ottica, tempo di sicurezza, stabilità del cavalletto.
Nel caso specifico, nutro la convinzione che siano subentrati contemporaneamente tanto un anticipo di messa a fuoco rispetto al volto, che un lieve micromosso.
Una buona prova finalizzata a verificare la resa dell'ottica potrebbe essere quella di eseguire alcuni scatti con tempi decisamente veloci, nell'ordine di 1/1000 o anche più, alternando la messa fuoco automatica a quella manuale, verificando a questo punto la presenza di eventuali difformità, che qualora ricadessero a favore della focheggiatura manuale, andrebbe a dimostrare che l'ottica in questione soffre di un ritardo o di un anticipo nella collocazione del piano di messa a fuoco.
Per quanto attiene invece il cavalletto tiene presente che per quanto possa non essere evidente, casi in cui il peso complessivo dello strumento sia di poco superiore al gruppo fotocamere ottica, può determinare la presenza di piccole oscillazioni che andrebbero a ripercuotersi sulla nitidezza.
Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|