Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 10:57 am Oggetto: 6x9 di viscosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
suggerimenti e critiche ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 941 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
la prima è, opinione molto personale, bellissima... belle anche le altre anche se mi sembra che le ultime due, quelle con gli avvisi, si distacchino dalle precedenti per il diverso tono del colore.... però i complimenti te li meriti davvero... :)
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:24 am Oggetto: |
|
|
..con i reportage poi ho concluso almeno per un po'
Si tratta di scansioni da 6x9 kodak portra ultra color e vivid color, la macchina è una vecchia folding tascabile (zeiss ikon ikonta), qualche limite dell'ottica in effetti si vede...ma utilizzarla è davvero divertente..
Suggerimenti e critiche ben accetti
ciao Paul..ci siamo sovrapposti...ti ringrazio per l'apprezzamento...
E' da parecchio che volevo proporre questo mini portfolio, purtroppo nei mesi precedenti ho pubblicato singolarmente altri scatti della serie "composizione in viscosa"...che probabilmente avrebbero meglio completato quello che vedi oggi.
L'immagine di apertura, credo anch'io sia la meglio riuscita....tanto che ho deciso di stamparla e, con le precedenti che ritraggono le sedie, farne una piccola galleria.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
La foto in apertura per cromatismi e luce potrebbe essere una location degna del miglior scenografo.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Che cromatismi! Splendide anche per composizione. Dove si trova il posto?
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | La foto in apertura per cromatismi e luce potrebbe essere una location degna del miglior scenografo. |
....grazie mille..che bel complimento....tra l'altro capita proprio a fagiolo...vorrei utilizzare questa inquadratura (luce permettendo) per realizzare la copertina del nuovo cd di un' amica chitarrista e cantante.
Devo studiare bene come inserire la figura umana e la chitarra nella location e tagliarla quadrata...vedremo..
Grazie anche a te fabius si tratta della SNIA viscosa, alle porte di Milano, un luogo molto fotografato anche qui' sul forum.
Le cromie sono quelle che vedi..il resto l'ha fatto il 6x9 Kodak..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Devo studiare bene come inserire la figura umana e la chitarra nella location e tagliarla quadrata... |
la chitarra sulla sedia e la tipa subito a dx
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | la chitarra sulla sedia e la tipa subito a dx |
avevo pensato anch'io la stessa cosa ...anche per incontrare il desiderio della mia amica che vorrebbe la chitarra come vera protagonista..
ciao e grazie del tuo interesse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Qui ci sono una foto scenografica (l' apertura), due potenziali dipinti (seconda e terza) e quattro foto-documento (le ultime), delle quali le prime due appaiono po' troppo ovvie: la ripresa stretta in un formato verticale, tra l' altro più lungo del normale, di armadietto e porta, oggetti molto allungati di per sé stessi, banalizza un po' il risultato (in quelle due).
Della prima scenografia sì è gia detto e condivido: molto bella.
Riguardo (quelli che per me sono) i due potenziali dipinti ( o immagini prettamente artistiche, se preferisci) ti rammenterei l' uso costruttivo delle forbici: quelle mentali sul campo, quelle materiali in c.o. on c.c. (v. allegati)
Sulla raccolta, in generale, direi che manca una scelta di fondo sull' impostazione: documento o ricerca di immagini artistico-scenografiche?
La scelta s' ha da fare, in seno ad un certo determinato insieme di immagini, perché questo acquisti la necessaria o almeno auspicabile coerenza (secondo me, naturalmente ...)
Ciao
PS: vedo che l' attrezzo funziona bene anche a colori sarai soddisfatto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 774 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 774 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: |
Devo studiare bene come inserire la figura umana e la chitarra nella location e tagliarla quadrata...vedremo..
|
chitarra sulla sedia, amica nell'angolo in ombra a sx, appoggiata di schiena alla parete, quasi invisibile, con sguardo timido veso il basso, mani dietro la schiena e piede appoggiato alla parete. La vera protagonista è la chitarra ... la chitarrista è al servizio della chitarra, pertanto è riposta, silente, in un angolo in attesa che la chitarra decida quando farsi suonare.
Ok, oggi smetto di drogarmi
PS: non posso che quotare gli altri sulla prima foto. bella anche l'ultima, le altre un gradino sotto.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
@marka..la prima è l'unica sulla quale non avevo dubbi....ho ritirato la stampa e sono moooooooolto contento..
dei 2 tagli quadrati "le docce" le preferisco..varrebbe quasi la pena di provarla..
il lavabo potevo lasciar stare di fotografarlo..
armadi e porta non mi dispiacciono come soggetti..li ho fatti al volo in tarda mattinata dopo aver scoperto questa sala deliziosa piena di oggettini interessanti..
L'ultima patisce di un' esposizione non proprio riuscita...
Sul senso del reportage non c'è molto da dire....non esiste un senso e nemmeno una storia...come hai fatto notare alcune immagini sono molto scenografiche, altre in maniera un po' goffa, provano a raccontare meglio il posto .
Diciamo che le apprezzo di più singolarmente che tutte insieme. Era da un po' che volevo fare questo lavoro, più per l'idea di averlo concepito sin dal principio in 6x9,che per altro.
E' diverso tempo che armeggio con questo pezzo d'antiquariato e volevo capire fin dove posso arrivare.
Dopo molti tentativi mi sembra che qualcosa di valido, anche compositivamente cominci a venir fuori...e poi anche a colori,( merito del 6x9 ), se tutto fila liscio, con esposizione e maf, i risultati in termini di resa cromatica e profondità colore sono davvero incredibili.
La mia aspirazione è fare un ottimo b-n, ma se devo fare il colore lo voglo fare così
ciao e grazie
@gabronsky...mi sà che abbiamo lo stesso spacciatore ...l'idea che vorrei realizzare è più o meno quella che hai descritto.
Una però non basta....vorrei trovare altre soluzioni..non avendo un 'anteprima monitor almeno 2-3 pose differenti le devo avere..
grazie dell'attenzione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|